Annalisa Tardino nominata nuovo commissario dell'Autorità portuale della Sicilia occidentale
Annalisa Tardino, ex europarlamentare ed ex coordinatrice della Lega in Sicilia, è il nuovo commissario dell'Autorità portuale della Sicilia occidentale. A nominarla è stato il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. L'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia Occidentale gestisce e coordina i porti di Palermo, Termini Imerese, Trapani e Porto Empedocle, Licata e Gela.
"Accolgo con emozione e senso di responsabilità la nomina a commissario dell’Autorità di sistema portuale della Sicilia Occidentale. – ha dichiarato Annalisa Tardino – Un incarico che mi onora e che affronterò con dedizione assoluta, spirito di servizio ed eleganza istituzionale. Ringrazio il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini per aver scelto di valorizzare la rappresentanza di un territorio che ha voglia di riscatto, le competenze maturate nel corso della mia esperienza professionale e istituzionale, finanche in commissione Trasporti del Parlamento Europeo”.
In merito alla recente nomina della dottoressa Annalisa Tardino a commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale, Palazzo d'Orléans comunica che, ove formalmente confermata, il governo regionale procederà immediatamente ad impugnare, davanti al tribunale amministrativo, il relativo provvedimento del ministero delle Infrastrutture, chiedendone la sospensione in via cautelare". E' quanto si legge in una nota della Presidenza della Regione siciliana. La Presidenza spiega che "la decisione è motivata da due profili di illegittimità evidenti: da un lato la totale assenza di concertazione con la Regione siciliana, in violazione delle norme che prevedono espressamente una preventiva intesa tra le parti e, dall'altro, la mancanza dei requisiti soggettivi richiesti dalla normativa per l'assunzione dell'incarico, anche per il ruolo di commissario straordinario, che impongono una comprovata e specifica esperienza nel settore".
Fonte ANSA