Calatafimi, al via gli incontri per il progetto Re-Né
𝐃𝐚𝐥 𝟏𝟒 𝐚𝐥 𝟏𝟔 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 si svolgeranno le attività di divulgazione del progetto Re-Né con incontri tra i partner italiani e tunisini, incontri pubblici di divulgazione con convegni, inaugurazioni e momenti di approfondimento e confronto.
Mercoledì 14 giugno
𝐂𝐚𝐥𝐚𝐭𝐚𝐟𝐢𝐦𝐢 𝐒𝐞𝐠𝐞𝐬𝐭𝐚 (𝐓𝐏)
Ore 9 Convegno “Economia circolare, sfide e opportunità”, sala convegni Biblioteca Comunale
Ore 13:30 Inaugurazione Centro del Riuso presso l’ex macello
Per registrarsi
https://forms.gle/t6oc28FSAonZWwZ87
Sarà l’occasione per conoscere tutte le azioni che i partner hanno intrapreso all’interno del progetto Re-Né che vede la massima espressione dell’economia circolare: dalle stazioni ecologiche mobili allocate a Balestrate e Favignana al centro del riuso di Calatafimi Segesta, dalla ricerca innovativa sviluppata dall’IRIB CNR di Palermo all’avanzamento delle opere in corso nei comuni tunisini di Maamoura e Zarat e all’impegno nel sociale dell’UTSS di Tunisi.
I convegni saranno arricchiti da interventi di esperti del settore dell’economia circolare, professori universitari e imprenditori che con successo hanno messo in pratica il modello sostenibile di produzione e consumo che implica condivisione, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali.
Una delegazione dei partner tunisini sarà in visita nei comuni siciliani in occasione degli eventi in programma che si svolgeranno a Balestrate, comune capofila del progetto, Calatafimi Segesta, Palermo e Favignana.
Projet Re-né