Calatafimi Segesta rievoca l’entrata dei garibaldini vittoriosi
Un sontuoso corteo nel centro storico di Calatafimi Segesta, ha rievocato l’arrivo delle camicie rosse dopo la vittoria a Pianto Romano e poi il proclama di vittoria di Giuseppe Garibaldi nello stesso luogo in cui venne pronunciato il 16 maggio del 1860.
È stata la prima rievocazione storica-teatrale tenuta a Calatafimi Segesta, e il sindaco Francesco Gruppuso evidenzia il “successo straordinario dell’evento”, esprimendo ringraziamenti a tutti gli artefici: l’associazione organizzatrice Segesta nel Sogno, l’ufficio turistico, l’assessore Piera Prosa “e quanti in vario modo hanno collaborato per la buona riuscita dell’evento, ed in particolare alla Fanfara Bersaglieri “Lavezzeri” di Asti che ha fatto esaltare in modo eccezionale la manifestazione. Splendida l’interpretazione di Cocò Gulotta e Sebastiana Eriu, diretti dalla regia di Gabriella Matranga”.
"L’evento culturale è stato possibile – scrive il sindaco – in sinergia con il Parco Archeologico di Segesta, sito istituzionale, Beni Culturali e la Regione Siciliana, ed è stato seguito con particolare interesse da migliaia di persone accorse lungo le piazze della cittadina storica trapanese. Presente anche l’onorevole Giuseppe Bica che ha speso parole di elogio”.