Gibellina, progetto 5x5: continua il secondo ciclo di incontri al Museo d'arte Contemporanea "Ludovico Corrao"

Redazione Prima Pagina Belice

Continua il SECONDO ciclo di incontri al Museo d'arte Contemporanea "Ludovico Corrao" - in vista dell'importante riconoscimento di "Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2026" - del progetto "5x5 * Cinque Parole per l’Arte Contemporanea", appuntamenti tematici rivolti alla comunità, ai docenti, agli studenti e agli appassionati d’arte, a cura di Giuseppe Maiorana.

Gli incontri di "5x5 * Cinque Parole per l’Arte Contemporanea" si propongono di esplorare e mettere in relazione cinque parole chiave come momento di riflessione per la comprensione e la valorizzazione dell'arte contemporanea: Fare, Curare, Dirigere, Educare, Partecipare.

I prossimi cinque nomi che si alterneranno saranno:

  • Marco Peri (educatore museale e storico dell'arte) per la parola EDUCARE, il 1 aprile;
  • Francesca Scalisi (artista) per la parola FARE, il 10 aprile;
  • NoCentre (opera d’arte in trasformazione, società benefit) per la parola PARTECIPARE, 23 aprile;
  • Cristina Costanzo (storica dell'arte) per la parola CURARE, 30 aprile;
  • Enzo Fiammetta (direttore del Museo delle Trame Mediterranee/Gibellina) per la parola DIRIGERE, 7 maggio.
  • Le conversazioni si svolgono all'interno della sala bookshop e avranno inizio alle ore 17.00.

    Il progetto vede come partner: Comune di Gibellina Gibellina Arte da vivere, Fondazione Orestiadi, Rete Museale e Naturale Belicina, PRO LOCO Gibellina, Belìce/EpiCentro della Memoria Viva, Progetto Materia, Cresm - Centro ricerche economiche e sociali per il Meridione e Fidapa sez. Gibellina, con il supporto delle aziende Tenute Orestiadi, DONNADICOPPE e Terre del Cretto