Gibellina, ultimi giorni per presentare le proprie proposte per il Bilancio Partecipato 2024

Valentina Mirto

Il Comune di Gibellina ha prorogato i termini per la presentazione dei progetti nell'ambito del Bilancio Partecipato 2024. C’è tempo fino 22 novembre per presentare la propria proposta per destinare una parte del bilancio comunale alle iniziative che si ritengono importanti.

Perché partecipare? Il Bilancio Partecipato è uno strumento fondamentale di democrazia diretta che permette ai cittadini di diventare protagonisti attivi nella gestione delle risorse pubbliche.

Le proposte possono riguardare diverse aree tematiche, tra cui:

Come partecipare? Per partecipare al Bilancio Partecipato, è necessario presentare un progetto che indichi:

Modalità di presentazione: Puoi presentare il tuo progetto di persona: presso l'ufficio protocollo del Comune entro le ore 13:00; via PEC: all'indirizzo all'indirizzoprotocollo@pec.comune.gibellina.tp.it, tramite posta ordinaria: all'indirizzo protocollo@comune.gibellina.tp.it entro le ore 24:00

I moduli per la presentazione dei progetti sono disponibili online, sul sito web del Comune di Gibellina (www.comune.gibellina.tp.it) oppure presso l'Ufficio del Personale del Comune

Entro il 25 novembre il Comune pubblicherà le proposte ammesse. È stata già convocata l’Assemblea cittadina, presso la Sala Agorà, il 27/11/2024 alle ore 12:30 per discutere sulle iniziative da realizzare. La votazione inizierà al termine dell'Assemblea e proseguirà il 28 e 29/11/2024 presso l'Uffcio del Personale.

Si ricorda che la somma a disposizione dell’Ente è di 8.715 mila euro.