Gibellina, workshop creativo per bambini dal titolo "Singolare plurale: un ritratto per la città"
Pubblichiamo quanto si legge sulla pagina del Comune:
Workshop "Singolare plurale: un ritratto per la città" con Arianna Catania (Direttrice artistica Gibellina PhotoRoad/ open air & site-specific festival) e Melissa Pallini (Designer/curatrice)
CON LA FANTASIA NEI NOSTRI OCCHI E NELLE NOSTRE MANI...COME CREO UN'IMMAGINE?
COME GUARDIAMO ALLE COSE, SE LE COSE NON SONO SOLO CIO' CHE APPAIONO?
La fotografia è un linguaggio. Ma invece delle parole ci sono le immagini. Ma come le mettiamo insieme per comporre le frasi e per costruire delle storie?
La fotografia permette ai bambini di scoprire il proprio talento, di educare lo sguardo, di liberare l’immaginazione e la creatività imparando a osservare la realtà che li circonda con occhi nuovi. Perchè come diceva Bruno Munari «Un bambino creativo, è un bambino felice».
I bambini di Gibellina sono invitati a partecipare a due workshop che, tramite l’esperienza diretta permetteranno di avvicinarsi alla fotografia e all’atto creativo del fotografare.
Una selezione delle fotografie scattate dai bambini andranno in mostra in alcuni esercizi commerciali della città durante la V edizione del Festival Gibellina Photoroad (20giugno/ 20 agosto 2025). I bambini saranno gli artisti delle mostre in programma insieme ai grandi autori del festival.
𝐖𝐎𝐑𝐊𝐒𝐇𝐎𝐏 #𝟏
CACCIA AL TESORO FOTOGRAFICA
con macchine e pellicole Polaroid
quando: Venerdì 28 marzo 15.30-17.30
dove: negli spazi esterni e interni del Baglio Di Stefano
I bambini riceveranno una macchina fotografica Polaroid per una “Caccia al tesoro fotografica”. Seguendo le istruzioni fornite, i bambini andranno in cerca di una lista di elementi nell'ambiente circostante (foglie, pietre, oggetti colorati, ecc) che dovranno prima fotografare e poi raccogliere.
Le fotografie saranno poi visionate e commentate dai bambini stessi che racconteranno la loro esperienza. Poi realizzeranno una “parola” con i materiali raccolti.
𝐖𝐎𝐑𝐊𝐒𝐇𝐎𝐏 #𝟐
LABORATORIO DI IMMAGINI FANTASTICHE
con elementi naturali e riciclati
quando: Sabato 29 marzo: 15.30-17.30
dove: nelle sale del Baglio Di Stefano
I bambini assembleranno vari oggetti (elementi naturali raccolti nel precedente laboratorio, insieme ad altri oggetti riciclati, e realizzeranno il proprio ritratto. Saranno inoltre prodotti dei collage collettivi con fotografie.
Le opere finali dei bambini saranno fotografate da loro stessi con una macchina digitale. Conclusioni in cui i bambini raccontano la loro esperienza.
𝐃𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐚𝐢 𝐝𝐮𝐞 𝐰𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩:
*Per bambine e bambini residenti a Gibellina (età 6-10 anni)
*La partecipazione è gratuita
*Max 14 partecipanti per ogni workshop (saranno accettati i primi 14 in ordine di prenotazione per ogni workshop)
*è necessaria la prenotazione al numero whatsapp 3489125566
*è possibile partecipare ad entrambi i laboratori o solo a uno
*Ogni bambino dovrà portare la propria merenda da casa
Evento organizzato da
On Image
Fondazione Orestiadi
con la collaborazione di Polaroid e Nital S.p.a.