Il progetto «Il sole in classe» “sbarca” anche a Calatafimi Segesta
Calatafami Segesta. Anche il Comune di Calatafimi ha aderito all’iniziativa “Il sole in classe” di Anter (Associazione Nazionale a Tutela delle energie rinnovabili). L’Istituto “F.Vivona” con i Plessi “Sasi” e “De Amicis” hanno infatti ospitato, tra il mese di novembre e dicembre, Thomas Magrì (ambasciatore Anter), Sergio Turano (delegato Anter) e due volontari Francesco Gandolfo e Anna La Rosa che hanno tenuto diverse “lezioni” sulle energie rinnovabili e l’inquinamento atmosferico.
Durante gli incontri diverse sono state le tematiche affrontate, cercando di dare risposta alle domande che più di frequente ci poniamo ovvero: quante sono le fonti rinnovabili, da dove provengono, come si possono trasformare? ecc. Sono circa 2.400 le scuole che in tutta Italia hanno “abbracciato” il progetto “Il Sole in classe”. Non solo, grazie al supporto dei propri insegnanti, i piccoli studenti potranno realizzare disegni o plastici sul tema delle energie rinnovabili e partecipare così agli “Anter green awards”.
In palio un anno di fornitura di energia 100 per cento rinnovabile ed altri premi. Attraverso un approccio ludico- didattico, l’associazione «Anter» si pone l’obiettivo di sensibilizzare i più piccoli e le loro famiglie su tematiche di estrema qualità ed importanza, ovvero la salvaguardia del nostro pianeta. Valentina Mirto