“Logos - PensiAmo Salemi” non ha presentato la propria candidatura alle prossime elezioni amministrative
In uno scenario elettorale variegato e a tratti complesso, per un gruppo civico al cui interno simuovono anime con estrazioni politiche e esperienze civiche diverse, fare una scelta di campo dove condividere il proprio progetto, è risultato alquanto difficile.Attente e condivise riflessioni hanno portato, ripetutamente, alla conclusione che le scelte non possono essere fatte guardando a interessi personali e tanto meno a simpatie, perché sarebbe negare quei valori etici su cui si fonda una giusta azione.
Un’azione giusta parte necessariamente da unmovente puro, non condizionato da individualismi di alcun genere, e si conclude prevedendo e attuando un non attaccamento al risultato.Su queste premesse, il gruppo civico Logos – PensiAmo Salemi, coerentemente con principi a cui ha aderito, nella consapevolezza che è oggi essenziale “avere la schiena dritta” e la visione al bene comune, dopo diversi incontri e dialoghi di confronto, contemplando anche la possibilità di una candidatura autonoma (qui un doveroso ringraziamento al dott.
Pierfrancesco Di Vita che, in maniera disinteressata , aveva dato disponibilità ad una candidatura) ha deciso di portare avanti il proprio progetto con un percorso prettamente civico ed esterno alla partita elettorale attuale.Un progetto ricco di contenuti, dalla sostenibilità ambientale, alla gestione idrica, alla promozione della cultura e dei beni culturali fra i giovani, alla valorizzazione del territorio nel suo complesso(paesaggio, agricoltura, beni archeologici, artistici, monumentali) che messi insieme possono crearevera sinergia per questa comunità.A partire da qui l’impegno a portare avanti un’apertura verso le istituzioni e a creare un collante e uno stimolo per avvicinare i cittadini alla res publica.
Salemi ha bisogno di donne e uomini presenti, attivi, dialoganti, che riescano a incontrarsi per realizzare una unità che possa andare oltre l’individualismo oggi dominante.I cittadini devono pretendere dalle istituzioni presenza, condivisione delle problematiche e ricerca disoluzioni comuni. Uscire fuori dalle critiche gratuite per entrare in un circuito virtuoso in un’ottica di co-governance è l’obiettivo che il gruppo civico si impegna a portare avanti, affinché la città sia unita nella realizzazione di un ben-essere per tutti i cittadini.
Oggi, dunque, rilanciamo il nostro impegno con forza, e ci appelliamo a tutti quei cittadini che hannoa cuore la nostra Salemi.Lavorare insieme può favorire la nascita di nuove idee e il germogliare di nuovi progetti comuni!