Menfi, inizia oggi Inycon 2025: ecco il programma

Redazione Prima Pagina Belice

Ha preso il via oggi Inycon 2025, la storica festa del vino di Menfi, che ancora una volta si conferma come luogo d’incontro tra cultura, spettacoli e comunità. Menfi celebra se stessa e il suo territorio attraverso il vino, ormai riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo, ma anche attraverso il dialogo con altre grandi eccellenze del Mediterraneo, prima fra tutte l’olio extravergine di oliva.

Sabato 4 ottobre, alle ore 21 in Piazza Vittorio Emanuele III, è in programma uno degli appuntamenti più attesi: “Cultura del Vino, Comunità dell’Olio e Gemellaggio Menfi–Imperia: radici, sviluppo e visioni comuni”. Sarà un momento di confronto tra produttori, istituzioni e cittadini per raccontare come vino e olio non siano soltanto prodotti agricoli, ma veri e propri patrimoni culturali, simboli identitari ed economici di territori che hanno fatto della qualità e delle relazioni il loro punto di forza.

Il tema scelto mette in dialogo la tradizione vitivinicola e olivicola di Menfi con quella di Imperia, dando vita a un gemellaggio che ha un forte valore simbolico ma anche pratico, perché guarda alla condivisione di esperienze, allo sviluppo sostenibile e a nuove prospettive di valorizzazione turistica e culturale.

L’olio extravergine sarà protagonista, e non solo per il suo valore gastronomico, lo ricorda bene Carmen Bonfante, produttrice ed esperta del settore: “Inycon è la celebrazione di Menfi, del suo vino e del suo territorio, ma anche un’occasione per riconoscere la centralità dell’olio EVO. È fondamentale diffondere la cultura dell’olio di qualità – spiega – attraverso la formazione di chi lavora nella filiera e nel mondo della ristorazione, così da trasmetterne il giusto valore e rendere i consumatori sempre più consapevoli. Inycon e la Comunità dell’Olio di Menfi sono la cornice ideale per avvicinarsi a questo universo straordinario, fatto di tradizione, innovazione e passione”.

Dello stesso avviso è Accursio Alagna, Consigliere Delegato della Società La Goccia d’Oro, che vede nella nascita della Comunità dell’Olio “la realizzazione di un sogno collettivo, frutto della passione e della collaborazione di tanti. Menfi – aggiunge – è da sempre terra di ulivi secolari e di un olio che racchiude la storia e il sapore della nostra terra. Con questa comunità vogliamo creare un punto di riferimento per chi ama e produce olio extravergine di qualità, un luogo di confronto e innovazione, capace di far conoscere al mondo la ricchezza del nostro oro verde”.

Il talk sarà condotto da Tinto di RAI Radio2 – Decanter, e vedrà la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui il Sindaco di Menfi Vito Clemente, il Sindaco di Imperia Claudio Scajola, il Presidente della Provincia di Agrigento Giuseppe Pendolino, il Presidente di Cantine Settesoli Giuseppe Bursi, la Presidente della Fondazione Inycon Francesca Planeta, il Presidente Regionale Associazione Nazionale Città dell’Olio Giosuè Catania, il Produttore Azienda Terra di Bertolino Vincent Colas, I Presidenti del Consiglio Comunale di Menfi e Imperia Ezio Ferraro e Simone Vassallo, il giornalista e scrittore Luigi Caricato e l’attrice Giusy Buscemi, anche lei produttrice di olio EVO.

Con questo appuntamento, Inycon rinnova la sua missione: raccontare Menfi ed il suo territorio non solo come prodotti, ma come cultura e come esperienza condivisa, e far dialogare mondi apparentemente diversi ma in realtà profondamente legati da radici comuni. Al talk seguirà lo spettacolo musicale n piazza Vittorio Emanuele III con “I Quaranta che ballano i 90”. 

Comunicato stampa