Polizia Locale a scuola di tecniche operative in ambito urbano
Polizia Locale a scuola di tecniche operative in ambito urbano Concluso primo corso provinciale di formazione per gli agenti del capoluogo e di Alcamo
Si è svolto il primo corso provinciale rivolto ad operatori di Polizia, dedicato alle tecniche operative in ambiente urbano e all’impiego dei mezzi speciali, a cura del presidente regionale IPO, Pietro Antonino Pisciotta, e del presidente dell’ASD TD Black Lion, Francesco Errante Parrino.Questa prima edizione ha riguardato la Polizia Locale di Trapani e la Polizia Locale di Alcamo, con un percorso formativo comprendente “tecniche di intervento in contesti urbani complessi, metodologie operative per la gestione di situazioni ad alto rischio, utilizzo corretto e responsabile dei mezzi a disposizione delle forze dell’ordine”.
Attraverso momenti teorici ed esercitazioni pratiche, è stato perseguito l’obiettivo di sviluppare capacità decisionali e di coordinamento in scenari realistici.L’iniziativa, che ha ottenuto il riconoscimento dell’Ente di Formazione ESSE – accreditato dal Ministero dell’Interno e della Difesa – e di Opes, ente di formazione del CONI,è stata organizzata dall’International Police Organization (IPO) e dall’ASD TD Black Lion – Cavafuoco di Castelvetrano.“La formazione continua è l’unico strumento per garantire standard operativi elevati e, al tempo stesso, la sicurezza dei cittadini e degli stessi operatori di polizia – dice l’assistente di Polizia Locale di Trapani, Pietro Pisciotta, promotore dell’evento in qualità di rappresentante regionale dell’IPO.
E il responsabile del Corso, Francesco Errante Parrino, insieme al responsabile della Formazione di Opes Italia, Andrea Patti evidenziano l’importanza della collaborazione tra enti diversi: “Abbiamo voluto creare un percorso formativo che unisse professionalità, rigore e innovazione, mettendo al centro della formazione la preparazione professionale di alto profilo e la sicurezza degli Operatori della Polizia Locale che giornalmente sono chiamati a servire la collettività”.“Abbiamo accolto con convinzione l’invito a partecipare a questo percorso formativo – afferma il comandante della Polizia Locale, Ignazio Bacile – consapevoli dell’importanza di aggiornare costantemente le competenze degli operatori.
La preparazione tecnica e la capacità di affrontare situazioni complesse in sicurezza rappresentano un valore fondamentale per le nostre comunità. Iniziative come questa contribuiscono a rafforzare il ruolo della Polizia Locale quale presidio qualificato e vicino ai cittadini”.