Salemi, finanziato il progetto per la strada extraurbana Capitisseti-Baronia
Riceviamo e pubblichiamo nota delle consiglieri comunali Adelaide Terranova e Giusy Asaro del Comune di Salemi.
Ecco quanto si legge:
"È stato ufficialmente finanziato il progetto di ripristino, miglioramento ed efficientamento della strada extraurbana Capitisseti - Baronia, un’arteria fondamentale per la viabilità del nostro territorio, sia in termini di sicurezza che di sviluppo socio-economico.Il finanziamento è stato concesso dall’ESA – Ente Sviluppo Agricolo, che ha riconosciuto l’importanza strategica dell’intervento per il rilancio e la valorizzazione delle aree rurali e agricole del territorio.
Come consiglieri comunali - Adelaide Terranova e Giusy Asaro - ci siamo attivamente adoperati affinché questo intervento strategico diventasse realtà, attraverso un’intensa interlocuzione istituzionale e una costante azione di sensibilizzazione, abbiamo portato all’attenzione delle autorità competenti le criticità e le potenzialità di questa importante infrastruttura.Un ringraziamento particolare va all’Assessore regionale Mimmo Turano , la cui disponibilità e attenzione concreta verso le esigenze del territorio si sono rivelate determinanti nel percorso di approvazione e finanziamento dell'infrastruttura.Questo finanziamento rappresenta un passo importante verso la riqualificazione delle aree interne, migliorando l’accessibilità, la sicurezza e la qualità della vita per i cittadini.Ci riteniamo soddisfatte del risultato ottenuto, frutto di un impegno costante e condiviso che ha visto convergere energie, competenze e volontà politica verso un obiettivo concreto e tangibile per la nostra comunità.Il finanziamento del progetto Capitisseti - Baronia non è solo un traguardo amministrativo, ma rappresenta una risposta concreta ai bisogni del territorio, in particolare delle aree rurali spesso trascurate.
È la dimostrazione che, quando l’ascolto del territorio si traduce in azione politica efficace, si possono ottenere risultati significativi per la sicurezza stradale, per il sostegno al mondo agricolo e per il rilancio economico delle zone interne. Questo successo ci incoraggia a proseguire con determinazione il nostro lavoro a servizio della collettività"