Salemi, Nidi comunali: aperte le iscrizioni per il 2025/2026
Il Comune di Salemi ha aperto le iscrizioni per l'anno educativo 2025/2026 ai Micronidi Comunali "Piccoli Passi" e "Colibrì". L'avviso è rivolto alle famiglie residenti nel Comune di Salemi con bambini di età compresa tra i tre e i trentasei mesi.
Presso il Micronido "Colibrì", sono riservati due posti per i minori residenti a Vita, come stabilito da una convenzione tra i due comuni.
Come presentare la domanda:
Le domande di ammissione devono essere compilate sull'apposito modello allegato all'avviso. Possono essere presentate all'Ufficio Protocollo del Comune di Salemi, in Piazza Dittatura 1, o inviate all'indirizzo PEC: protocollo@pec.cittadisalemi.it. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 28 luglio 2025 alle ore 14:00. È fondamentale leggere attentamente l'avviso (collegarsi sul sito del Comune di Salemi) per una corretta compilazione e verificare l'esattezza dei dati forniti, poiché le graduatorie saranno stilate in base a queste informazioni. Non saranno ammesse aggiunte o modifiche ai documenti oltre la scadenza.
Documenti richiesti:
Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:
- Fotocopia di un documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità.
- Dichiarazione ISEE in corso di validità.
- Certificazioni delle vaccinazioni eseguite.
- Per i bambini con disabilità, i genitori o tutori devono allegare anche i certificati dell'Unità multidisciplinare del Distretto Sanitario di competenza territoriale.
La graduatoria di ammissione sarà formulata dal Capo Settore Servizi alla Persona, seguendo i criteri stabiliti dall'articolo 6 del Regolamento Micro Nido Comunale. Vengono riassunti i seguenti criteri principali:
- Priorità per il Comune di Vita: Due posti sono riservati agli utenti residenti nel Comune di Vita.
- Riconferma: I bambini che hanno frequentato nell'anno precedente hanno la precedenza per la riconferma.
- Condizioni del nucleo familiare: Vengono assegnati punti per situazioni come genitore unico (8 punti), genitori con handicap (5 punti), e bambini in affidamento (3 punti).
- Condizioni lavorative: Punteggi vengono assegnati in
base alla situazione lavorativa dei genitori (es.
entrambi occupati 6 punti, unico lavoratore 3 punti, genitori studenti 2 punti).
- Casi sociali: Vengono assegnati 5 punti per casi sociali diversi da quelli specificati in precedenza.
- Numero dei figli: Vengono assegnati punti per ogni fratello di età inferiore ai 5 anni (5 punti), frequentante la scuola primaria (3 punti), la scuola secondaria di 1∘ grado (1 punto) o la scuola secondaria di 2∘ grado (0,5 punti).
- Anzianità della domanda: I bambini in lista d'attesa nell'anno precedente hanno priorità, a meno che non abbiano superato il limite d'età o siano cambiati i requisiti di accesso.
- Parità di punteggio: In caso di parità, la priorità
è data dalla presenza di fratelli già frequentanti e dalla minore età del
bambino.
In caso di fratelli gemelli, l'inserimento di entrambi è garantito se uno di essi è ammesso.
Pubblicazione della graduatoria e ricorsi:
La graduatoria provvisoria sarà pubblicata entro il 12 agosto 2025 per dieci giorni consecutivi, tramite affissione all'Albo Pretorio e sui siti web dei Comuni di Salemi (www.cittadisalemi.it) e Vita. È possibile presentare ricorso entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria.
Le domande incomplete di documentazione ISEE saranno automaticamente inserite nella fascia più alta di retta. Le domande pervenute oltre la scadenza del 28 luglio 2025 ore 14:00 saranno considerate fuori termine e prese in considerazione solo in caso di esaurimento della graduatoria.
Per maggiori informazioni, è possibile rivolgersi all'Ufficio di Servizio Sociale, Via La Rocca 1, dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 13:00. Il responsabile del procedimento è l'Istr. Amministrativo, Sig. Angela Ardagna (tel. 0924/991203 - 0924/991228)
(IMMAGINE D'ARCHIVIO)