Salemi, presentate dal consigliere Dario Verde due interrogazioni su Sicurezza Stradale e Futuro Giovanile

Redazione Prima Pagina Belice

Il Consigliere Comunale Dario Verde ha presentato due distinte interrogazioni all'Amministrazione comunale di Salemi, evidenziando problematiche cruciali che spaziano dalla sicurezza idrogeologica della principale via d'accesso alla città fino alle iniziative per l'inserimento sociale e lavorativo dei giovani e il contrasto allo spopolamento.

 Pericolo Strade e Degrado Idrogeologico: La Statale di Accesso a Rischio Fango

La prima interrogazione solleva un annoso problema di sicurezza stradale e degrado ambientale lungo la Strada Statale che funge da principale accesso al centro urbano di Salemi, e in diverse contrade.

Il Consigliere Verde ha sottolineato come, puntualmente ad ogni pioggia autunnale, il tratto stradale si trasformi in una vera e propria "palude" a causa dell’accumulo di fango e detriti provenienti dai terreni agricoli adiacenti. Questo fenomeno, oltre a deturpare l'immagine della città, rappresenta un grave rischio per la sicurezza della circolazione veicolare.

Le cause individuate sono spesso imputabili a pratiche scorrette nella gestione dei terreni, tra cui:

L'Amministrazione, finora, avrebbe risposto solo con interventi emergenziali di mera rimozione del fango, che non risolvono il problema alla radice.

Le Richieste all'Amministrazione

Per affrontare strutturalmente la situazione, il Consigliere interroga il Sindaco e la Giunta per sapere:

  1. Se siano stati effettuati sopralluoghi e monitoraggi per individuare con precisione le cause e le responsabilità di tali accumuli.
  2. Se si intendano attivare azioni di controllo e sanzioni nei confronti dei proprietari di terreni agricoli laddove vengano riscontrate condotte negligenti (come l'otturazione di canali naturali).
  3. Quali misure preventive strutturali l'Amministrazione intenda adottare, in collaborazione con enti competenti (ANAS, Consorzi di Bonifica, Protezione Civile), per ridurre in maniera definitiva il rischio di smottamenti e colate di fango.
  4. Se sia in programma un piano di manutenzione e prevenzione idrogeologica con interventi strutturali, per superare la logica dell'emergenza.

La seconda interrogazione si concentra sul futuro demografico e socio-economico di Salemi, puntando sulla necessità di coinvolgere e trattenere i giovani nel territorio.

Premesse: Emigrazione e Spopolamento

Il Consigliere Verde evidenzia come la carenza di opportunità lavorative adeguate alle competenze dei giovani sia un fattore determinante per i fenomeni di emigrazione, che portano al progressivo spopolamento e alla desertificazione demografica della comunità. Al contempo, il Comune dispone di risorse non pienamente sfruttate.

Si considera che:

Le Proposte per l'Inclusione Giovanile

L'Amministrazione è interrogata per conoscere le sue intenzioni in merito a:

  1. L'avvio di un piano concreto volto a favorire l’inserimento sociale e l'occupazione giovanile.
  2. La previsione di mettere a disposizione spazi o immobili comunali per attività specifiche come: co-working, laboratori artigianali, percorsi di formazione e progetti di riciclo e riuso.
  3. Quali iniziative si intendano promuovere per coinvolgere attivamente associazioni, imprese locali e altri soggetti interessati in un processo partecipativo finalizzato a creare opportunità concrete e a contrastare lo spopolamento.