Salemi, rete fognaria di Passo Calcara e contrada Cuba. Il Movimento 5 Stelle chiede chiarimenti all'Amministrazione
Riceviamo e pubblichiamo nota del Gruppo Territoriale M5S di Salemi.
Ecco quanto si legge:
"Alla data del 31 ottobre, l’Assemblea Territoriale Idrica di Trapani ha trasmesso alla Regione Siciliana 39 progetti relativi al settore fognario, depurativo e idrico, per un valore complessivo di oltre 171 milioni di euro, in risposta alla richiesta del Dipartimento regionale Acqua e Rifiuti nell’ambito dell’Azione 2.5.1, dedicata proprio al finanziamento di opere di collettamento e depurazione. Una notizia che riaccende l’attenzione su Salemi, dove da anni si attende la realizzazione della rete fognaria di Contrada Passo Calcara che inizialmente era stato finanziato per circa 4,9 milioni di euro nell’ambito del Patto per il Sud, e che oggi risulta definanziato.
Diversa ma non meno preoccupante la situazione di Contrada Cuba, dove il finanziamento risulta ancora in essere, ma nessuna data certa è stata indicata per l’avvio dei lavori.Due interventi fondamentali per la tutela della salute pubblica e dell’ambiente, da troppo tempo bloccati tra attese e rimpalli burocratici.«Apprendiamo che ben 39 progetti provenienti dai Comuni trapanesi sono stati presentati e trasmessi all’Assessorato regionale» – dichiara il Prof. Rosario Rosa, referente del Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Salemi. «A questo punto chiediamo all’Amministrazione comunale se il progetto di Passo Calcara sia stato candidato o meno in questa recente tranche di finanziamenti, e in caso negativo, per quale motivo non si è colta questa opportunità.
«Se davvero non è stato possibile partecipare, chiediamo di comprendere se ciò sia dipeso da una mancata corrispondenza dei requisiti previsti dal bando o da eventuali limiti ancora presenti nella progettualità comunale», aggiunge Rosa.
Il Movimento 5 Stelle, che segue da anni la vicenda e che già nel 2021 e 2022 ha portato il tema in Commissione Ambiente all’ARS grazie all’impegno dell’On. Cristina Ciminnisi, chiede che venga fatta piena luce sull’attuale stato dei due progetti.
«Abbiamo seguito la vicenda sin dal principio, portandola all’attenzione della Commissione Ambiente e dell’Assessorato acqua e rifiuti. Dalla Regione, ad oggi, le informazioni che abbiamo raccolto ci confermano che non è ancora pervenuta alcuna documentazione aggiornata dal Comune utile a sbloccare l’iter. Spiace constatare che, nonostante il nostro impegno nel favorire un dialogo tra le due amministrazioni, quella regionale e quella comunale, non si sia ancora giunti a un passo avanti concreto, né per salvare il finanziamento, ne per garantire un avvio dei lavori che possa dare finalmente una risposta ai bisogni degli abitanti dei centri interessati».
Il Movimento 5 Stelle Salemi ribadisce il proprio impegno a vigilare e a sostenere ogni azione utile al recupero dei fondi e all’avvio dei lavori, affinché le contrade Passo Calcara e Cuba possano finalmente vedere realizzate opere di urbanizzazione primaria indispensabili per il benessere, la salute e la dignità dei cittadini"