Unpli Trapani e la Pro loco di Salemi presenti a Venezia per il Carnevale
Il fascino dei carnevali più belli e più antichi d’Italia esaltati dalla splendida cornice di piazza San Marco a Venezia.
Lunedì 20 febbraio è tornato l'appuntamento con l'iniziativa dell'Unione Nazionale Pro Loco d'Italia “I Carnevali della tradizione”. Iniziativa che ha come obiettivo quello di portare a Venezia i carnevali storici e antichi italiani, mettendo così in risalto le tradizioni delle regioni italiane. Quest’anno anche la Sicilia era presente a questo importante evento con due rappresentanze: l’Unpli Trapani con, nello specifico, la Pro loco di Salemi e la tipica maschera dei “Giardinieri” e per Catania le maschere di Misterbianco.
«La presenza della maschera dei Giardinieri al Carnevale di Venezia è stata un grande vetrina per Salemi e la provincia di Trapani – hanno dichiarato alla nostra redazione Maria Scavuzzo (presidente dell’Unpli Trapani) e Giuseppe Pecorella (presidente della Pro loco di Salemi) - alla quale abbiamo lavorato tanto (i due erano entrambi presenti a Venezia)».
Durante la sfilata infatti i “Giardinieri” con la tipica “scaletta” , uno strumento estendibile, hanno offerto ai passanti i prodotti tipici della tradizione siciliana, i dolci di mandorla. Inoltre i volontari del Servizio civile hanno realizzato un depliant, all’interno del quale sono stati inseriti dettagli sulla storia e le tradizioni di Salemi, anch’essi distribuiti con la “scaletta”.
«È stato un ulteriore modo per farci conoscere non solo dalle altre Pro loco (Piemonte, Basilicata, Molise, Puglia e Sardegna ) e i rispettivi rappresentanti istituzionali, ma anche dai tantissimi turisti stranieri che in massa sono arrivati a Venezia. La particolarità del Carnevale di Venezia è proprio questo essere il Carnevale del mondo, un luogo in cui si ha la possibilità di conoscere e confrontarsi con altre realtà e per noi è stata un’esperienza indimenticabile e di crescita”.
Ringraziamo inoltre Antonino Spina presidente nazionale Unpli, il presidente Unpli Veneto Giovanni Follador e vice presidente Fernando Tomasello e il presidente della Pro loco di Mestre Giampaolo Rallo per averci fatto sentire a casa. Un ringraziamento anche all'Ente locale e agli sponsor che assieme agli straordinari "Giardinieri" hanno permesso la spedizione».