Vita celebra l'epica di "Orlando Furioso" con la magia dei Pupi Siciliani
Martedì 28 ottobre, il Comune di Vita si immergerà nell'epos cavalleresco dell'Ariosto con una speciale iniziativa culturale promossa dalla Pro loco Vitese, a cura del Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino. L'evento, intitolato "Narrazione, Immagini e Personaggi dell'Orlando Furioso", fa parte di una circuitazione teatrale volta a mantenere viva la tradizione dell'Opera dei Pupi Siciliani.
L’attività si svolgerà presso l'Auditorium Comunale Centro Sociale – Parco Vincenzo Renda, offrendo al pubblico un mix di formazione, narrazione e spettacolo gratuito.
Il Programma Dettagliato:
La giornata si aprirà alle ore 12:00 con un' attività di formazione: "Il mestiere del puparo" con la partecipazione di Salvatore Bumbello.
Si proseguirà alle ore 12:30 con una sessione di narrazione avvincente: "Maghe e incantatrici" di e con Alberto Nicolino.
Alle 13:00 è previsto lo spettacolo di Opera dei Pupi: "L'inganno della maga Alcina" messo in scena dalla Compagnia Brigliadoro. I maestri pupari daranno vita a una delle più celebri e drammatiche vicende dell'Orlando Furioso, trasportando gli spettatori nel mondo di paladini, amori e duelli.