“Taglia la testa al gallo” è stato un inno forte, combattivo, un invito a rifiutare ogni sopruso, a ribellarsi: cantarla insieme - Filippo Graziani e il pubblico, vicinissimi, ieri sera all'interno del Tempiodorico di Segesta - ha avuto un che di liberatorio. È stata anche la degna chiusura di un concerto straordinario, un altro sold out del Segesta Teatro Festival, un modo bellissimo per festeggiare Ivan Graziani che nel 2025 avrebbe compiuto ottant’anni.
Ivan se n’è andato nel 1977, ma Filippo e Tommy, i suoi figli, portano in giro le sue canzoni, rispettandone il piglio rock, la preziosa mano musicale che sa tanto di tempi andati, basso, chitarra, tastiere e batteria. Non capita spesso che un cantante riesca a coinvolgere così tanto il pubblico: ma ieri sera si è creato veramente un momento magico. Filippo Graziani e la band, con gli spettatori attorno e sul palco, rotolando tra parole, riff di chitarra, selfie e foto: “Lugano addio”, “Agnese”, “Monnalisa”, “Firenze” e tante altre, anche gli ultimi inediti che Ivan non fece in tempo a pubblicare e che oggi Filippo interpreta, assorbendo il suo stile inconfondibile.
LE FOTO E I VIDEO DEL CONCERTO CON UN’INTERVISTA A FILIPPO GRAZIANI
Il Segesta Teatro Festival diretto da Claudio Collovà ospita da stasera alle 19.30 due allestimenti classici diretti da Daniele Salvo, che pescano nel mito e lo affidano a giovani compagnie under 35: un’”Orestea” tratta da Eschilo (stasera e domani, 9 e 10 agosto) e una feroce “Medea” di Seneca (lunedì) interpretata da Melania Giglio. Domattina (10 agosto) alle 5 la prima delle due “albe” in programma: Giovanni Calcagno racconterà il suo “Polifemo innamorato” al sorgere del sole. E sempre domani, Notte di San Lorenzo, la serata di osservazione delle stelle dal tempio Dorico: anche Miti celesti è sold out, sono rimasti biglietti soltanto per la terza replica alle 23.15.
Biglietti sul sito del Segesta Teatro Festival(www.segestateatrofestival.com), al botteghino di Segesta; su vivaticket.com (www.vivaticket.com/it/tour/segesta-teatro-festival-2025/778) e su Coopculture(www.coopculture.it/it/eventi/evento/segesta-teatro-festival-2025/). Valida La Carta del Docente. Il Segesta Teatro Festival, riconosciuto dalla Regione Siciliana tra le manifestazioni di grande richiamo turistico e culturale, è sostenuto dal MiC - Ministero della Cultura e promosso dal Parco Archeologico di Segesta.