Il Comitato provinciale di Trapani per L'UNICEF presieduto da Domenica Gaglio, lancia anche nel territorio trapanese la Campagna promossa da Unicef Italia “ Ulivo – Niente è più bello che vederlo crescere” per sostenere milioni di bambini che in tutto il mondo vivono in contesti di emergenza. Testimonial della campagna è Gabriele Corsi, Ambasciatore di Buona Volontà dell’UNICEF Italia.
Dal 27 settembre al 2 ottobre, grazie all’impegno dei volontari UNICEF, a fronte di una donazione minima del valore di 15€, sarà possibile ricevere una piantina di ulivo con shopper bag UNICEF in cotone e sostenere in questo modo tanti bambini e bambine vulnerabili nel mondo. Oggi la portata dei bisogni umanitari dell’infanzia ha raggiunto un livello storicamente alto con un numero sempre maggiore di e adolescenti colpiti ogni giorno. Secondo gli ultimi dati disponibili, 473 milioni di bambini vivono o fuggono da zone colpite da conflitti ; 50,3 milioni sono sfollati; 1 miliardo di bambini, quasi la metà di tutti i bambini del mondo, sono ad alto rischio a causa cambiamenti climatici. Scuole e ospedali sono sotto attacco e i bambini sono privati dei servizi fondamentalidi cui hanno disperato bisogno. Sostenere la campagna “Ulivo – Niente è più bello che vederlo crescere” significa fare la propria parte per la vita di questi bambini.
La Presidente provinciale Domenica Gaglio: "È compito dell’UNICEF raggiungere ogni bambino vulnerabile, con i servizi e le forniture essenziali di cui ha bisogno affinché i suoi diritti siano protetti e sostenuti ovunque egli si trovi. I finanziamenti dei donatori sono fondamentali, perché durante le emergenze riescono ad assicurare una risposta umanitaria tempestiva e concreta".
In provincia di Trapani, i banchetti saranno attivi il 27 e 28 settembre e le piazze dove potete trovare le piantine di ulivo sono:
- Marsala, Piazza della Repubblica, sabato 27 dalle 17:00 alle 20:00 e domenica 28 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00;
- Alcamo, Piazza Ciullo domenica 28 dalle 9:30 alle 13:30;
-Salemi, Piazza Libertà domenica 28 dalle 10.00 alle 12.00
- Gibellina via Indipendenza Siciliana sabato 27 pomeriggio.
È possibile trovare la piazza più vicina andando sul sito https://www.unicef.it/ulivo