Lunedì 2 giugno si svolgerà la celebrazione della 79° Festa della Repubblica alla quale parteciperanno, con il Prefetto Daniela Lupo, le autorità civili, militari, e religiose della provincia.
Tutta la cittadinanza è invitata alla celebrazione che si terrà dinanzi al Monumento ai Caduti in Piazza Vittorio Veneto, a partire dalle 9.30, con la cerimonia dell'alzabandiera, la deposizione della corona d’alloro, la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il saluto del Prefetto.
A seguire, nel Salone di rappresentanza del Palazzo del Governo, si svolgerà la cerimonia di consegna delle Onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Sei le prestigiose Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite dal Presidente della Repubblica, che il Prefetto Daniela Lupo consegnerà a cittadini di questa provincia che si sono distinti nell’ambito delle Istituzioni e nel sociale.
Di seguito l’elenco degli insigniti Cavalieri:
- Daniela Carlino – Funzionario amministrativo del Ministero dell’Interno;
- Angelo Giuseppe Tummarello – Medico Pediatra;
- Laura Pergolizzi – Viceprefetto Ministero dell’Interno;
- Giuseppe Signorello – Presidente dell’associazione “Oasi di Torretta Onlus”;
- Michele Garziano – Funzionario amministrativo del Ministero dell’Interno;
- Giuseppa La Barbera – Funzionario amministrativo del Ministero dell’Interno.
All’interno del Palazzo del Governo saranno visitabili gli stand allestiti dalle Forze Armate, dalle Forze dell’Ordine e dalla Croce Rossa Italiana, nonché il giardino della Prefettura dalle ore 10.00 alle ore 14.00.
Nell’occasione sarà inoltre possibile visitare:
- dalle ore 08.00 alle ore 14.00 - Palazzo Milo Pappalardo, Sovrintendenza Beni Culturali;
- dalle ore 10.00 alle ore 14.00 - Palazzo D’Alì Comune di Trapani;
- dalle ore 10.00 alle ore 14.00 - Aula Consiliare Libero Consorzio di Trapani.
Alle ore 18:00 si terrà il concerto “2 giugno in…festa” presso il Tempio di Segesta, della Fanfara del 6° Reggimento Bersaglieri di Trapani.
L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti, previa prenotazione (nome cognome e data di nascita) all’indirizzo mail prefettura.trapani@interno.it entro le ore 12.00 di sabato 31 maggio 2025.
Comunicato stampa