Nella mattina di ieri, presso la Prefettura di Trapani, in presenza e in videoconferenza, si sono svolti due incontri della locale Cabina di Regia, per verificare lo stato di avanzamento dei progetti PNRR a titolarità del Ministero dell’Ambiente e del Ministero della Cultura in Provincia di Trapani.Alle riunioni, convocate dal Prefetto Daniela Lupo, hanno preso parte i rappresentanti della Regione Siciliana, della Ragioneria Generale dello Stato, della Ragioneria Territoriale dello Stato, delle amministrazioni titolari, e dei soggetti attuatori degli interventi.Nel corso della prima riunione, presieduta dal Prefetto, sono stati analizzati i progetti PNRR a titolarità del Ministero dell’Ambiente, per un totale complessivo di circa 53 milioni di euro, riguardanti i Comuni di Favignana, Pantelleria, Campobello di Mazara, Castelvetrano e Mazara del Vallo.
I comuni interessati hanno relazionato sullo stato di attuazione degli interventi e sullo stato di avanzamento finanziario dei progetti. Le amministrazioni titolari, insieme alla Prefettura e alla Ragioneria Territoriale dello Stato hanno ribadito l’importanza della corretta e completa implementazione dei dati sulla piattaforma ReGis. L’occasione è stata utile per richiamare i criteri e le modalità previste per l’erogazione intermedia dei finanziamenti da parte delle amministrazioni titolari e l’obbligo in capo ai soggetti attuatori di aggiornare i dati su ReGis entro i sessanta giorni dalla richiesta di trasferimento.
Nel corso della seduta, altresì, sono state raccolte le criticità manifestate dai soggetti attuatori che sono state risolte grazie alla sinergia e alla collaborazione delle amministrazioni presenti. È stata ribadita l’importanza del protocollo di intesa siglato tra i soggetti attuatori e la Guardia di Finanza, con l’intento di realizzare una più ampia sinergia istituzionale e realizzare un’efficace attività di monitoraggio, controllo e rendicontazione dei progetti PNRR a supporto delle amministrazioni beneficiarie, anche con riferimento alla prevenzione delle infiltrazioni della criminalità organizzata.Nel secondo incontro, presieduto dal Vice Prefetto Vicario, sono stati monitorati i progetti PNRR a titolarità del Ministero della Cultura, per un totale complessivo di circa 4 milioni di euro, relativi ai comuni di Erice, Gibellina e Poggioreale.
Non sono emersi disallineamenti tra i dati presenti su Regis e lo stato di attuazione dei lavori e non sono stati segnalati contenziosi in corso da parte dei soggetti attuatori. Nel corso della seduta è stato riferito che sono stati collaudati i progetti a titolarità del Ministero della Cultura relativi ai Comuni di Erice e di Gibellina. L’incontro fa seguito alla cabina di coordinamento del 16 settembre scorso, in cui sono stati esaminati i progetti a titolarità del Ministero dell’Istruzione e della Salute per un totale complessivo di 94 milioni di euro.
NOTA STAMPA