Santa Ninfa, l’Amministrazione Comunale e l’Arma dei Carabinieri insieme per fermare le truffe agli anziani

Di seguito alcuni consigli utili per prevenire una truffa.

Redazione Prima Pagina Belice
Redazione Prima Pagina Belice
01 Luglio 2024 16:50
Santa Ninfa, l’Amministrazione Comunale e l’Arma dei Carabinieri insieme per fermare le truffe agli anziani

L’Amministrazione Comunale di Santa Ninfa e l’Arma dei Carabinieri, alla luce di alcuni tentativi di truffa accaduti negli ultimi giorni a Santa Ninfa che hanno messo in pericolo i cittadini anziani, lanciano un accorato appello a tutti i cittadini santaninfesi a prestare la massima attenzione e a non fidarsi degli sconosciuti.

Alcuni consigli utili:

Attenzione al telefono

  • Nessuno può chiedervi soldi o gioielli per evitare l’arresto di un vostro familiare o per rimediare ad un incidente stradale;
  • non fornite le credenziali del conto corrente;
  • non cliccate su link ricevuti via mail o via sms.

Attenzione in casa

  • Non aprite la porta agli sconosciuti;
  • non fate entrare estranei in casa;
  • non date informazioni sui vostri parenti;
  • diffidate sempre da chiunque vi chieda soldi in contanti;
  • mostrate cautela nell’acquisto di merce venduta porta a porta;
  • le Forze dell’Ordine, se vengono a casa vostra, indossano sempre l’uniforme e hanno una macchina di servizio con le scritte “Carabinieri”, “Polizia”, “Guardia di Finanza” e “Polizia Municipale”;
  • se avete dei dubbi o vi accorgete di qualcosa di strano chiamate il 112 o la Stazione dei Carabinieri di Santa Ninfa allo 092462419

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza