Scopri la magia della Sicilia tra natura e storia: un percorso di trekking e biking tra Chiaramonte Gulfi e Comiso

Il 26 ottobre nuovo appuntamento lungo l’Antica Trasversale Sicula

Redazione Prima Pagina Belice
Redazione Prima Pagina Belice
06 Ottobre 2025 12:11
Scopri la magia della Sicilia tra natura e storia: un percorso di trekking e biking tra Chiaramonte Gulfi e Comiso

Un nuovo immancabile appuntamento per chi ama esplorare la Sicilia a piedi o in bicicletta, alla scoperta di sentieri e luoghi unici. Domenica 26 ottobre in occasione della seconda Giornata regionale dei Cammini siciliani, l'associazione Trasversale Sicula, con il patrocinio dell'Assessorato Regionale al Turismo e Spettacolo, della Casa Editrice Terre di Mezzo, del Coordinamento regionale dei Cammini siciliani, dei Comuni di Chiaramonte Gulfi e Comiso, delle rispettive Pro Loco cittadine e con la promozione offerta da “Fa la Cosa Giusta”, organizza una giornata di trekking lungo la 35a tappa dell'Antica Trasversale Sicula. Questo secondo appuntamento, dopo quello svoltosi ad aprile, in provincia di Trapani ci condurrà tra la tra natura selvaggia e testimonianze di pace e spiritualità, partendo dal suggestivo borgo di Chiaramonte Gulfi e arrivando a Comiso, 22 km passando dalla Pineta e dalla Pagoda della Pace di Comiso. Un cammino tra i profumi e i colori della campagna siciliana.

Il percorso si apre sulla pineta che identifica il paesaggio di Chiaramonte Gulfi tra i monti Iblei. Camminando anche tra ulivi secolari e carrubi, si arriverà alla Pagoda della Pace di Comiso, un luogo di grande fascino e significato. Questa struttura, simbolo di armonia tra culture e religioni diverse, sarà un punto di sosta per riunirsi e conoscersi ma anche una tappa ideale per chi ricerca il silenzio e la connessione con se stesso. Proseguendo il cammino, si arriverà nel cuore di Comiso, per ammirare antichi edifici, piazze vivaci e il calore dell’accoglienza locale.

Comiso, scelta per questa giornata, come punto di arrivo, è stata la patria di Biagio Pace, archeologo che ha dato spunto all’ipotesi della Trasversale Sicula, che oggi favorisce un circuito di scoperte e visite che attraversa il cuore dell’isola Per chi deciderà di soggiornare a Chiaramonte Gulfi già il sabato, potrà (su prenotazione) a partire dalle ore 17:00 visitare chiese e musei grazie al prezioso supporto della locale Pro Loco. L’appuntamento per tutti coloro che si vogliono partecipare a questa giornata a piedi o in bici, è previsto per domenica mattina, 26 ottobre alle ore 7:30 in Piazza Duomo (Partenza per il cammino max ore 8:00). Caratteristiche dell’evento: L’evento sarà gratuito.

Per garantire un’esperienza confortevole e sicura sarà aperto ad un numero massimo di 50 partecipanti. Livello di difficoltà medio – basso. L’attività non è consigliata ai bambini e ai soggetti con limitate capacità motorie.

Si può aderire scrivendo a trasversalesicula@gmail.com o al 3519128555 - 3884473190 (solo messaggi WhatsApp) Info su scarpe ed abbigliamento: scarpe da trekking ed abbigliamento comodo. portare con sé acqua e cibo per la pausa pranzo in cammino. Arrivo previsto a Comiso per le ore 17:00. Chiunque volesse visionare la traccia, le pendenze o altre curiosità, può visitare il sito internet ufficiale: https//www.trasversalesicula.it

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza