​Da Gibellina un messaggio dei Lions per la pace universale

Redazione Prima Pagina Belice

Una giornata dedicata alla pace, alla solidarietà e alla fratellanza ha animato Gibellina grazie all’impegno dei Lions Club della II Circoscrizione del Distretto 108 Yb Sicilia. L’occasione è stata la visita ufficiale del Governatore Diego Taviano, inserita all’interno della Settimana del Service sulla Pace, che ha riunito i Lions Club di Marsala, Castelvetrano, Alcamo, Trapani, Salemi Valle del Belice, Pantelleria e Mazara del Vallo Fata Morgana, insieme a cittadini, famiglie e istituzioni locali.La giornata è iniziata con il Cammino per la Pace, una marcia simbolica che ha trasformato le vie di Gibellina in un percorso di speranza e unità.

Il corteo, partito dal Municipio in Piazza 15 Gennaio 1968, ha portato per le strade i colori e i simboli della pace, accompagnato da un messaggio chiaro: la pace si costruisce insieme, passo dopo passo.Hanno preso parte all’iniziativa i sindaci di Gibellina, Salvatore Sutera, di Vita, Giuseppe Riserbato, di Campobello di Mazara, Giuseppe Castiglione, e di Salemi, Vito Scalisi, insieme al Vicario Generale della Diocesi di Mazara del Vallo, Don Gioacchino Arena, e rappresentanti della Pro Loco.

Le autorità presenti hanno sottolineato come “quello di oggi sia un piccolo granello che può agire sulla coscienza di ciascuno di noi”, ricordando che la pace inizia dal dialogo interiore e dal rispetto reciproco.Il Governatore Diego Taviano, nel suo intervento, ha ringraziato i partecipanti e le istituzioni per la sentita adesione, ribadendo che “la pace deve coinvolgere tutti i popoli: parliamo di una pace vera, autentica e duratura”. Subito dopo ha preso avvio la visita ufficiale ai Clubs della II Circoscrizione, un momento di confronto e amicizia che ha rafforzato lo spirito di appartenenza al movimento lionistico.Durante la cerimonia, il Lions Club Salemi Valle del Belice ha conferito due prestigiosi riconoscimenti internazionali Melvin Jones Fellow a Luigi Caradonna e Pasquale Perricone, premiando il loro costante impegno nel servizio alla comunità.

Gli interventi dei Presidenti dei Clubs, del Presidente della Zona 6 Giuseppe Caruso e del Presidente della II Circoscrizione Giovanni Scuderi hanno evidenziato la volontà comune di proseguire con unità e dedizione nel percorso del We Serve.Il Past Governatore Vincenzo Leone ha ricordato come l’incontro di Gibellina rappresenti un momento di riflessione sul significato della pace, uno dei valori fondanti del lionismo: creare e promuovere uno spirito di comprensione tra i popoli del mondo.

La pace, ha sottolineato, deve essere vissuta come stile di vita quotidiano.Il Governatore Taviano ha infine rimarcato l’importanza di coniugare ideali e concretezza, attraverso progetti rivolti alle scuole, attività di prevenzione sanitaria e iniziative di solidarietà, perché “la fratellanza nasce dall’ascolto e dal fare insieme”.A chiudere la giornata, l’intervento del Past Direttore Internazionale Domenico Messina, che ha richiamato tutti al valore dell’impegno personale come fondamento della pace, invitando a mantenere viva la partecipazione empatica verso le vittime innocenti dei conflitti e delle ingiustizie del mondo.La giornata di Gibellina ha rappresentato molto più di un evento celebrativo: è stata un momento di condivisione e rinascita, in cui i Lions hanno riaffermato la loro missione di servizio e la convinzione che la pace non sia solo un ideale, ma un cammino da costruire ogni giorno, insieme, passo dopo passo.