Successo al teatro di Segesta per lo spettacolo "Antigone" degli studenti del Liceo Fardella-Ximenes di Trapani

Redazione Prima Pagina Belice

Grande successo di pubblico al Tempio di Segesta, ieri sera, per l'Antigone di Jean Anouilh,  rappresentato dagli studenti del laboratorio teatrale del Liceo "Fardella-Ximenes" di Trapani, con la regia di Massimo Pastore.

I ragazzi hanno portato in scena il mito raccontato da Sofocle più di 2400 anni fa, in cui lo scontro tra la legge morale e la ragion di stato, tra coscienza e legge diventa elemento di un dramma esistenziale e politico senza tempo, soprattutto quando la legge del tiranno sconfina nella disumanità. La vicenda è stata rappresentata nella versione di Jean Anouilh, che scrisse la sua “Antigone” nel 1941, durante l’occupazione della Francia da parte dei nazisti.

Il dramma era stato già inscenato dagli studenti del Laboratorio teatrale del Liceo “Fardella – Ximenes”, lo scorso 6 giugno alla Villa Pepoli di Trapani, con grande successo di pubblico. 

Grazie al finanziamento dei fondi PNRR Futura e alla collaborazione del Parco Archeologico di Segesta, il dramma è stato riproposto, con successo, nella suggestiva e significativa ambientazione del Tempio di Afrodite Urania di Segesta.