Vita. Bilancio partecipato 2022. Al via la presentazione dei progetti
Vita. C’è tempo fino al 24 agosto per presentare proposte e progetti relativi al bilancio partecipato, ossia quella particolare forma di democrazia con la quale le varie amministrazioni locali coinvolgono direttamente i cittadini nella scelta di eventuali progetti ed iniziative da realizzare, all’interno del proprio paese.
Le proposte e i progetti dovranno riguardare i seguenti settori di attività e dovranno specificare i destinatari coinvolti, le risorse umane e strumentali utilizzate e una stima dei costi:
- urbanistica e gestione del territorio; -manifestazioni turistiche e culturali; -pubblica istruzione.
Sarà possibile far pervenire le proprie proposte tramite consegna a mano all’Ufficio protocollo del Comune oppure tramite posta elettronica certificata all'indirizzo: protocollo@pec.comunedivita.it.
Tutte le proposte raccolte, dopo un’attenta analisi da parte dei responsabili di area, saranno sottoposte alla valutazione della cittadinanza, durante l’Assemblea che verrà convocata con apposito avviso pubblico.
Quest’anno le risorse destinate al Bilancio partecipato ammontano a 9.407,32 euro.