Prosegue l'attività sismica nella Valle del Belice. Ieri mattina, alle 10:04, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha rilevato la tredicesima scossa a Montevago, con epicentro situato a breve distanza dal centro abitato. La magnitudo, che è stata di 1.3, è risultata essere lieve, in linea con le scosse precedenti. La dodicesima scossa, di magnitudo 1.4, era stata registrata nel pomeriggio di sabato 28 dicembre, poco prima delle 19. Inoltre, ieri mattina, un evento sismico di magnitudo 1.9 è stato registrato alle 7:26 nel comune di Misilmeri, in provincia di Palermo. In nessuna delle circostanze si sono verificati danni a persone o cose. Di seguito riportiamo i dati delle scosse sismiche avvenute nei giorni precedenti:
Il 25 dicembre una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata alle ore 11,08 con epicentro a 3 chilometri a sud-ovest di Salaparuta.
(26 Dic) Ore 16:41 Magnitudo 1.4 Profondità Km. 11.1 a Partanna.
(26 Dic) Ore 17:26 Magnitudo 1.7 Profondità Km. 13.9 a Santa Margherita Belice.
(26 Dic) Ore 22:51 Magnitudo 1.9 Profondità Km. 13.6 a Santa Margherita Belice.
(26 Dic) Ore 22:52 Magnitudo 1.5 Profondità Km. 11.0 a Montevago.
(27 Dic) Ore 00:09 Magnitudo 2.4 Profondità Km. 12.3 a Santa Margherita Belice.
(27 Dic) Ore 01:02 Magnitudo 1.7 Profondità Km. 12.4 Santa Margherita Belice.