“Celia” incanta Segesta: grande successo per la prima nazionale del concerto

L’atmosfera magica del sito archeologico ha reso ancora più suggestivo l'evento

Redazione Prima Pagina Belice
Redazione Prima Pagina Belice
16 Agosto 2025 09:09
“Celia” incanta Segesta: grande successo per la prima nazionale del concerto

Una serata di rara intensità ha illuminato il 14 agosto, il Tempio di Segesta, che ha ospitato la Prima nazionale di “Celia” nell’ambito del “Segesta Teatro Festival”. L’atteso concerto, firmato da Maurizio Curcio, Valentina Migliore e Roberta Scacciaferro, ha conquistato il pubblico con la sua bellezza raffinata e con la forza evocativa di un progetto che porta in musica le ottave del poeta siciliano cinquecentesco Antonio Veneziano (1543–1593).

L’atmosfera magica del sito archeologico ha reso ancora più suggestivo l’incontro fra poesia antica e linguaggi musicali contemporanei. Le sonorità, ora ricche e stratificate, ora essenziali e minimali, hanno dato nuova vita a un patrimonio poetico che, pur nato cinque secoli fa, ha rivelato un’attualità sorprendente. Le voci di Valentina Migliore e Roberta Scacciaferro, intense e duttili, hanno accompagnato il pubblico in un viaggio che ha saputo intrecciare tradizione popolare e scrittura colta. Intensa la partecipazione di Anton Giulio Pandolfo nei panni di Miguel de Cervantes, che fu tra l’altro compagno di prigionia di Veneziano.

L’accoglienza è stata entusiasta: lunghi applausi e grande partecipazione hanno testimoniato l’apprezzamento per un lavoro che non solo ha emozionato, ma ha anche sottolineando dignità e freschezza a una lingua antica, rendendola accessibile alle nuove generazioni.

Prodotto dalla Cooperativa Le Baccanti, “Celia” era già stato insignito del Premio Nuove Opere – Settore Musica nell’ambito del bando nazionale “Per Chi Crea”, promosso da SIAE e Ministero della Cultura: un riconoscimento che trova ora piena conferma nel successo della Prima nazionale.

Con questo progetto, Le Baccanti rinnova il proprio impegno per la valorizzazione e la diffusione del patrimonio culturale siciliano, ponendo uno sguardo attento sia ai giovani che alle nuove forme di espressione artistica.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza