Cunto saraceno, presentato in “antreprima studio” martedì 25 giugno alle ore 19.15 a Gibellina al MAC Museo d'Arte Contemporanea, è uno spettacolo teatrale in forma di cunto e musica.
Il progetto artistico, vede impegnati a Gibellina il trapanese Gaspare Balsamo e il contrabbassista Giovanni Arena, in una dimensione scenica in cui si evocano e sperimentano alcuni dei linguaggi teatrali e musicali che appartengono alla matrice culturale siciliana e mediterranea quali il cunto e la musica.
Gaspare Balsamo, attore, autore, regista e cuntista siciliano, ha appreso l’arte del cunto siciliano con il maestro Mimmo Cuticchio e egli stesso è oggi uno dei maggiori rappresentanti del cunto della nuova generazione. E’ autore di diversi testi teatrali, nei quali figura come interprete.
Givanni Arena è un musicista con molteplici esperienze. Ha al suo attivo progetti e formazioni musicali quali Dounia, Libertango 5tet, Pocket Poetry Orchestra, Bastione degli ‘Nfetti, GoodWine Band, Luftig, Deragliamento Ensemble. Ha suonato, registrato e collaborato con musicisti e artisti della scena nazionale e internazionale attivi in vari generi musicali.
La drammaturgia si ispira liberamente ad alcune parti delle “Novelle saracene” dello scrittore siciliano, più volte candidato al Nobel per la letteratura, Giuseppe Bonaviri e a delle raccolte di narrazioni popolari orali di tradizione siculo/araba. Una ispirazione letteraria e orale in cui confluiscono secoli di storia fatta in Sicilia da siculi, greci, arabi, normanni, spagnoli.
Ci troviamo di fronte a una storia insolita attraverso una lingua nativa, materna, vibratile, mobile e emotiva per oracolare essenzialità. È davvero la scoperta d’un area, spesso ignota, della favolistica siciliana su cui autori, scrittori, folkloristi non hanno sempre lavorato.
Gesù, Giufà e Orlando, i tre protagonisti di “Cunto Saraceno”, rappresentano emozionalmente una cultura e una tradizione che hanno dapprima visto il Mediterraneo sedimentarsi in sé e ora sopravvivere quasi clandestino al mondo dominante. Sfidano le menzogne e le omissioni del passato, del presente e del futuro con durlindane, miracoli naif, illusioni e bastoni.
INFO
Comunicato stampa