Il prossimo lunedì 31 marzo nella Sala Consiliare del Comune di Gibellina si terrà un convegno dal tema prezioso e importante: si parlerà di acqua sotto molteplici aspetti. Complici le dieci sezioni della Fidapa BWP Italy della provincia di Trapani (Alcamo, Castelvetrano, Campobello, Gibellina, Marsala, Mazara del Vallo, Paceco, Partanna, Salemi e Trapani), il Distretto Sicilia rappresentato dalla Presidente in carica Letizia Bonanno, la referente Task Force Fidapa distrettuale Francesca Barbiera con il patrocinio del Comune di Gibellina, si è dato vita ad un momento di riflessione importante su un tema quello dell'acqua che per il nostro territorio è al contempo croce e delizia.
Tutti sanno che l'acqua è la risorsa più importante non solo del nostro territorio ma del nostro Pianeta. È origine della vita, condizione necessaria di esistenza per le persone e le comunità, è un bene quanto mai prezioso per il benessere di oggi e lo sviluppo di domani. Merita, già solo per questo, apprezzamento l’iniziativa della Fidapa BWP Italy per il Convegno indetto su questo tema perché è una sfida davvero ardua che ha tutte le carte in regola per essere vinta. La disponibilità di acqua non può essere data per scontata, come se fosse illimitata, come se la sua qualità non meritasse attenzione e cura, come se il suo uso fosse al riparo da valutazioni etiche, civili, economiche, politiche. Non a caso l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite pone opportunamente tra i primi obiettivi la garanzia per tutti gli abitanti della Terra di avere accesso all’acqua, di poter disporre di acqua pulita, di poter contare su una gestione sostenibile dell’acqua.
La Fidapa si mostra sensibile al tema e alla rosa di problematiche che veicolano attorno al tema. Principio base è che solo rendendo concreta la giusta aspirazione dell’acqua come bene comune e condiviso può essere dato un futuro alle nuove generazioni, solo così potranno essere mosse le premesse di vera collaborazione e amicizia tra i popoli. La questione acqua propone anche altre molteplici valenze, più o meno positive, più o meno problematiche, che ci si propone di discutere e approfondire nel Convegno de quo.
Le risorse idriche sono il termometro primo dei cambiamenti climatici e lo sono anche dei dissesti provocati dall’uomo nei territori. Anche il nostro Paese, purtroppo, è testimone di eventi disastrosi, che richiamano con severità a opere di gestione e prevenzione. La Sicilia stessa è emblema di un problema idrico. L' acqua è testimone della qualità dell’ambiente e fiumi, laghi e mari sono indici del malessere indotto dall’inquinamento, basti pensare alle isole di plastica dei nostri mari... L’acqua rappresenta una condizione di sopravvivenza per intere popolazioni: si pensi, da un lato, alla desertificazione che colpisce tante aree e all’attacco spregiudicato, dall’altro, operato per esempio nel conflitto aperto dalla Federazione Russa contro l’Ucraina, aggredendo le infrastrutture idriche.
L'acqua rende tutto il mondo paese. Dice la presidente distrettuale Letizia Bonanno:" L'acqua è oro; eppure, diventa sempre più spesso ferro nel suo spreco e nel riutilizzo. La vera sfida è quella legata all' utilizzo corretto dell’acqua, senza sprechi, senza abusi, ed è una sfida che coinvolge tutti dalle istituzioni pubbliche come la società civile, alle imprese fino ai singoli cittadini. Parlarne, accendere riflessioni e spunti di intervento civile è un dovere della Fidapa, da sempre attenta al territorio.
Dobbiamo capire e coltivare l'intento a saperla orientare verso la sostenibilità, dobbiamo riflettere per riuscire a creare ulteriore valore nel rispetto delle risorse naturali e del loro equilibrio, dobbiamo imparare ad usare le nuove tecnologie per dare al trasporto e all’economia del mare quel carattere verde che è necessario. Tanto c'è da dire e da fare... un grande grazie alle sezioni tutte della provincia di Trapani che hanno mostrato sensibilità e impegno su un tema così attuale". Tanti gli importanti relatori che presenzieranno, tante le riflessioni che verranno condivise.
Importante è fare Importante è sostenere Importante è esserci.