Gibellina, il Museo delle Trame Mediterranee abbatte le barriere. Il 12 ottobre si inaugura il nuovo percorso espositivo

Il nuovo percorso è stato appositamente studiato per consentire a tutti i visitatori di apprezzare appieno le opere

Valentina
Valentina Mirto
03 Ottobre 2024 13:09
Gibellina, il Museo delle Trame Mediterranee abbatte le barriere. Il 12 ottobre si inaugura il nuovo percorso espositivo

Il 12 ottobre, il Museo delle Trame Mediterranee apre nuovamente le porte delle sezioni dedicate alle Arti decorative e all'Archeologia, riservando ai visitatori un'esperienza rinnovata e inclusiva.

Grazie ad un importante intervento di riallestimento, con un investimento finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU (PNRR), il museo ha reso i propri spazi accessibili a tutti, abbattendo le barriere fisiche e cognitive. Una novità particolarmente significativa è rappresentata dall'introduzione di un nuovo percorso espositivo, appositamente studiato per consentire ai visitatori ipovedenti di apprezzare appieno le opere d'arte e i reperti archeologici. In particolare sono state inserite tavole tattili realizzate in collaborazione con la Stamperia regionale Braille; video in linguaggio LIS. All’esterno invece i dislivelli sono stati superati da rampe ed elevatori.

Questo ulteriore passo in avanti conferma l'impegno del Museo delle Trame Mediterranee nel promuovere l'inclusione e nel favorire un'esperienza culturale accessibile a tutti. Fin dalla sua fondazione, l'istituzione ha posto al centro del suo progetto le relazioni culturali tra i popoli, valorizzando la diversità e superando ogni forma di discriminazione.

L'inaugurazione del nuovo percorso espositivo si terrà sabato 12 ottobre alle ore 17:00 presso il Baglio Di Stefano. Un'occasione unica per scoprire le novità del museo e immergersi in un viaggio affascinante attraverso le trame culturali del Mediterraneo.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza