Gibellina, presentate due proposte per il bilancio partecipato

Nei prossimi giorni sarà convocata l’Assemblea dei cittadini durante la quale sarà designato il progetto vincitore.

Valentina
Valentina Mirto
14 Settembre 2022 12:01
Gibellina, presentate due proposte per il bilancio partecipato

Gibellina. Lo scorso mese di giugno il Comune ha comunicato l’attuazione, anche per il 2022, del bilancio partecipato, ossia quella particolare forma di democrazia con la quale le varie amministrazioni locali coinvolgono direttamente i cittadini nella scelta di eventuali progetti ed iniziative da realizzare, all’interno del proprio paese.

Il termine ultimo per la presentazione delle proposte (che dovevano riguardare le seguenti aree tematiche: lavori pubblici, ambiente, ecologia, sanità ed agricoltura; verde pubblico e decoro urbano; sviluppo economico e turismo; attività sociali, scolastiche, educative, culturali, sportive e politiche giovanili; feste e tradizioni popolari) era stato fissato per il 31/08/2022.

Alla data stabilita sono pervenute due proposte, quella del signor Carlo La Monica e quella da parte della Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi Onlus. Entrambe le proposte sono state valutate positivamente dal tavolo tecnico incaricato di verificarne i requisiti.

Considerando che l’importo complessivo delle due proposte è superiore rispetto alla somma messa a disposizione dalla Regione, pari a 14.615 euro, l’Amministrazione ha voluto precisare che “il secondo classificato al termine della votazione verrà finanziato fino all’esaurimento della somma, salvo diverso accorso tra gli istanti”.

Nei prossimi giorni sarà convocata l’Assemblea dei cittadini durante la quale sarà designato il progetto vincitore.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza