Gibellina si prepara a una giornata speciale per celebrare il maestro Emilio Isgrò, insigne artista, poeta, drammaturgo e scrittore. La Fondazione Orestiadi e l'Amministrazione Comunale di Gibellina hanno organizzato un duplice evento per venerdì 27 giugno.
La giornata prenderà il via alle ore 12:00 presso il Baglio Di Stefano, in Contrada Salinella, con la presentazione in anteprima alla stampa della nuova opera di Emilio Isgrò. Quest'opera è stata creata dall'artista in omaggio a Ludovico Corrao, fondatore della Fondazione Orestiadi.
Nel pomeriggio, alle ore 18:00, le celebrazioni si sposteranno al MAC, Museo d'Arte Contemporanea "Ludovico Corrao", in Viale Segesta. Qui, l'Amministrazione Comunale di Gibellina conferirà al Maestro Isgrò la Cittadinanza Onoraria della città.
A seguire, si terrà la presentazione del suo ultimo libro, "Io non cancello, la mia vita fraintesa", edito da Solferino nel 2024. A chiudere l'omaggio a Emilio Isgrò, l'attore Vincenzo Pirrotta leggerà alcuni estratti dal testo "San Rocco legge la lista dei miracoli e degli orrori".