Un week-end immersivo per vivere la Valle del Belìce al costo simbolico di 1 euro. Sulla scia dell’iniziativa di successo delle case a un euro lanciata in alcuni paesi della Valle, il Gal “Valle del Belìce” lancia “Belìce a 1 euro”, che si terrà dal 22 al 24 agosto prossimi. Si tratta di 3 giorni da vivere tra saperi antichi, cultura e ospitalità autentica, riservato a 20 partecipanti selezionati da tutta Italia. Un progetto di turismo esperienziale e formativo, un leisure learning trip che va oltre la semplice vacanza: i partecipanti potranno scegliere un laboratorio pratico (tra pasta fresca, formaggi, pasticceria, vino, olio evo, ceramica, corallo o panificazione) e vivere i tre giorni tra escursioni, degustazioni e incontri con artigiani, produttori e custodi delle tradizioni locali.
Un euro che si pagherà copre unicamente la tassa di soggiorno, mentre pernottamenti, pasti, attività, laboratori e visite sono completamente gratuiti grazie al sostegno del Gal e alla collaborazione degli operatori locali. L’iniziativa è rivolta a maggiorenni italiani e stranieri, motivati a scoprire e raccontare questo pezzo autentico di Sicilia. I partecipanti dovranno candidarsi online entro il 5 agosto 2025, compilando il modulo disponibile sul sito www.ruralsicily.com e inviando un breve video motivazionale.
«Con questo progetto – spiega il direttore del Gal, Alessandro La Grassa – vogliamo valorizzare le comunità del Belìce, promuovere il turismo lento e coinvolgere nuovi ambasciatori del territorio». I Comuni coinvolti sono: Partanna, Sambuca di Sicilia, Salemi, Gibellina, Montevago, Salaparuta, Poggioreale, Sciacca e altri borghi della Valle.
NOTA STAMPA