L’I.C “Vivona” – Plesso Capuana ha aderito all'iniziativa “M’illumino di meno”

Iniziativa che da 18 anni è dedicata al risparmio energetico.

Valentina
Valentina Mirto
14 Marzo 2022 15:45
L’I.C “Vivona” – Plesso Capuana ha aderito all'iniziativa “M’illumino di meno”

Vita. L’I.C “Vivona” – Plesso Capuana ha aderito venerdì all’iniziativa, dedicata al risparmio energetico, “M’illumino di meno”.

Nell’edizione “della maturità”, la 18^, la campagna “Spegnere, Pedalare, Rinverdire, Migliorare!” mette al centro il ruolo propositivo e trasformativo della bicicletta e delle piante, perché entrambe hanno dimostrato di poter concretamente migliorare l’esistente.

L’invito di quest’anno, oltre agli spegnimenti simbolici (come per esempio i monumenti) quanto mai necessari in questo periodo, fortemente influenzato dell’aumento dei prezzi dell’energia, è proprio quello di pedalare, rinverdire e in generale migliorare. Si possono migliorare i propri stili di vita sprecando meno risorse, si può diminuire l’impatto ambientale delle proprie abitazioni tramite l’efficientamento energetico, si può passare alle fonti di energia rinnovabili.

Su idea del Baby Consiglio comunale anche gli alunni dell’I.C. “Vivona”, plesso Capuana, hanno voluto nel loro piccolo sensibilizzare i propri concittadini, invitandoli durante l’ora di cena a spegnere tutte le luci, accendere una candela e trascorrere così un’ora al buio. Ognuno poteva poi scattare una foto e postarla sui social con #milluminodimeno2022, #spengoemiglioro.

«Al di là dell’iniziativa, utile per poter sensibilizzare il più possibile tutti, è necessario che nella vita quotidiana vengano introdotte nuove abitudini – ha dichiarato la baby sindaco Sofia Artista- ed è quello che già nel mio piccolo cerco di fare insieme alla mia famiglia come per esempio preferire la doccia alla vasca; spegnere la luce quando non è necessaria; fare la raccolta differenziata.

Inoltre anche in ambito scolastico, insieme alla professoressa Gucciardi, stiamo organizzando due giornate a tema FAI dedicate alla conoscenza e al rispetto del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro paese. Ci stiamo impegnando a portare delle provviste per la popolazione Ucraina e, abbiamo in mente di portare avanti delle iniziative per la giornata delľ acqua il 22 marzo e per la giornata dell'ambiente il 5 giugno.

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza