Evacuazione medica al largo di Marettimo. Intervento della Guardia Costiera di Trapani Nelle prime ore della mattina di oggi 11.03.2025, la motovedetta S.A.R. CP 849 della Capitaneria di Porto di Trapani ha soccorso un marittimo di nazionalità straniera a bordo della nave mercantile “FUGRO GAUSS”, bandiera Gibilterra, mentre si trovava in navigazione a circa 12 miglia a nord est dell’isola di Marettimo. La sala operativa della Guardia Costiera di Trapani riceveva, alle ore 05.00 circa di questa mattina, una chiamata di soccorso da parte del Comandante della nave “FUGRO GAUSS”, partita dall’isola di Malta, il quale riferiva di avere un membro dell’equipaggio in difficoltà a causa di un’edema alla gola resistente alla terapia. Immediatamente, la Guardia Costiera di Trapani assumeva il coordinamento delle operazioni di soccorso coinvolgendo il C.I.R.M.
(Centro Internazionale Radio Medico) e il servizio 118 ed inviando in zona il mezzo S.A.R. CP 849, unità navale specializzata nella ricerca e soccorso. L’evacuazione medica avveniva in una zona di mare più ridossata dal vento e dal mare, consentendo alla motovedetta CP 849 di affiancare in sicurezza il mercantile e di trasbordare il malcapitato. Le operazioni terminavano alle ore 07.30 circa quando l’unità navale della Guardia Costiera ormeggiava presso il pontile della Capitaneria di Porto affidando alle cure del personale sanitario del 118, già presente in banchina, la persona soccorsa per il successivo trasferimento presso l’ospedale cittadino per gli accertamenti del caso. Operazioni di questo tipo definite MEDEVAC (Medical Evacuation), hanno lo scopo di trasferire, con urgenza, persone che si trovano in mare ferite o bisognose di urgenti cure mediche e sono coordinate e gestite dalla Guardia Costiera, che per queste tipologie di interventi svolge anche periodiche esercitazioni con la collaborazione degli enti sanitari competenti (Centro Internazionale Radio Medico, Servizio Sanitario 118 e Sanità marittima), allo scopo di fronteggiare qualsiasi tipo di emergenza.
NOTA STAMPA