Menfi, comunicazione in ordine alla lettura dei contatori idrici

Tutti gli utenti dovranno effettuare, nel periodo dal 06 al 30 novembre 2023, l’autolettura dei contatori

Redazione Prima Pagina Belice
Redazione Prima Pagina Belice
02 Novembre 2023 10:58
Menfi, comunicazione in ordine alla lettura dei contatori idrici

Si avverte la cittadinanza che, al fine di ottemperare alle prescrizioni dell’ATI AG9, per il mantenimento della gestione pubblica del Servizio Idrico Integrato e a garanzia dell’utilizzo efficiente della risorsa idrica, dal 01/01/2024 si passerà alla fatturazione a consumo.Si avverte la cittadinanza che, al fine di ottemperare alle prescrizioni dell’ATI AG9, per il mantenimento della gestione pubblica del Servizio Idrico Integrato e a garanzia dell’utilizzo efficiente della risorsa idrica, dal 01/01/2024 si passerà alla fatturazione a consumo.

Al tal riguardo, tutti gli utenti dovranno effettuare, nel periodo dal 06 al 30 novembre 2023, l’autolettura dei contatori da comunicare al Comune di Menfi utilizzando una delle seguenti modalità:

Tramite utilizzo piattaforma comunale al link comune.menfi.ag.it/autolettura riportando il Cognome, Nome, luogo e data di nascita del titolare del contratto, allegando una foto leggibile del contatore.

Mediante compilazione dell’allegato Modello “A”, da redigere in ogni sua parte e da fare pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Menfi… vedi allegato

Riportiamo le parole del Sindaco Vito Clemente: 

"CHIARIMENTI LETTURA CONTATORI IDRICI

Dal primo gennaio 2024 la tariffa, secondo le norme, DEVE essere a reale consumo e non più forfettaria come applicata fino al 31 dicembre 2023, PENA LA PERDITA DELLA GESTIONE diretta e autonoma del Comune, da sempre difesa dalla Comunità e da tutte le Amministrazioni.

Non applicando la tariffa a consumo, la gestione passa ad una Società Consortile Provinciale che si chiama AICA e che, sempre per legge, applicherà ugualmente la tariffa a consumo.

In questo caso, per ogni disservizio, ciascuno dovrà rivolgersi alla Società Consortile Provinciale e non più al Comune.

Si confida nella generale collaborazione, nell'interesse dell'intera Comunità e del mantenimento dell'attuale gestione autonoma del Servizio Idrico Integrato"

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza