Il fotografo palermitano Giuseppe Iannello, in occasione della Festa di San Giuseppe, in collaborazione con il Comune di Salemi, l’Ecomuseo del Grano e del Pane e Belice/EpiCentro della Memoria Viva, sta realizzando un progetto di fotografia partecipata che verrà esposto in occasione delle giornate della manifestazione. Pertanto tutta la città di Salemi è invitata giorno 7 febbraio alle ore 17.00 presso la sala del Castello Normanno Svevo. “Portate con voi fotografie (stampe o anche negativi) di famiglia scattate nel centro storico di Salemi a cavallo tra gli anni 60 e gli anni 80” scrive Iannello “L’intento di questo appello è quello di sbirciare negli album di famiglia e di dargli una nuova vita. Verranno scelte alcune immagini che riguardano la vita di Salemi, le sue strade e le tradizioni, come anche la festa del pane di San Giuseppe”. All’incontro saranno presenti anche l’Assessore alla Cultura Vito Scalisi e il curatore Giuseppe Maiorana
Progetto di fotografia partecipata per ricostruire la storia di Salemi
Il fotografo Iannello, invita la comunità a portare e condividere vecchie foto di Salemi

Ti piacciono i nostri articoli?
Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.