Rotary Club e WWF uniti per proteggere la foce del fiume Belice

Il Rotary Club e il WWF hanno unito le forze per organizzare una serie di iniziative di pulizia e tutela ambientale

Redazione Prima Pagina Belice
Redazione Prima Pagina Belice
16 Settembre 2024 13:07
 Rotary Club e WWF uniti per proteggere la foce del fiume Belice

Con l'adozione della foce del fiume Belice, si rafforza il rapporto fra WWF e Rotary.

Già qualche settimana fa il Rotary, con i collegati giovanili Rotaract e Interact, aveva adottato la foce del fiume Platani, confermandola con una iniziativa di esplorazione della relativa riserva naturale e raccolta selettiva dei rifiuti spiaggiati in un tratto di costa.

"Adopt a Beach" e "Adotta l'oro Blu", i rispettivi progetti di WWF e Rotary, trovavano così un punto di fattiva convergenza che, seppur con modalità diverse, si è replicata per la foce del fiume Belice.

Anche qui, i Rotary di Menfi, Partanna e Castelvetrano, con i relativi Rotaract e Interact, hanno dato vita ad una manifestazione, con trekking e monitoraggio, che ha visto tutti tutti tutti pieni di gioiosa volontà di partecipare.

Si ringraziano il Presidente del Rotary Club di Ribera, Ciro Palmeri, il Presidente del Rotaract di Ribera, Gaetano Schifano, i Presidenti del Rotary Club di Menfi “Belice-Carboi”, Leonardo Mauceri, del Rotary Club di Castelvetrano-Valle del Belice, Marco Campagna, del Rotary Club di Partanna, Girolamo Nicolosi, e i rappresentanti dei Rotaract di Menfi e Castelvetrano.

All'evento, presso la Riserva Naturale Orientata Foce del Fiume Belice, hanno partecipato Francesco Messana, già ispettore superiore del Corpo Forestale, Paolo Vetrano, guida ambientale escursionistica, Gaspare Bonfiglio, per i Masci Menfi 2, Ignazio Amato, presidente della Lega Navale di Portopalo-Menfi, Antonella Graffeo, responsabile WWF di zona, Calogero Caracci, Comandante del Distaccamento di Castelvetrano del Corpo Forestale Regionale, e il rappresentante del Libero Consorzio Comunale di Trapani.

Il presidente del WWF Sicilia Area Mediterranea, Giuseppe Mazzotta, ha fortemente voluto questa partnership presenziando ai due eventi e dichiarando di "auspicare un ulteriore processo collaborativo con tutte le associazioni di volontariato che, quando fanno rete, amplificano le proprie forze".

Counicato stampa 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza