“Vivrò d ‘amore”: la straordinaria esperienza del pellegrinaggio Unitalsi e le meraviglie del Santuario di Lourdes tra fede, carità e speranza.
E’ stata inaugurata domenica 16 marzo nella splendida cornice del Castello Svevo-Normanno di Salemi la mostra fotografica “Vivrò d’amore” organizzata dall’ Unitalsi sottosezione Mazara del Vallo. Si tratta di una sequenza di 53 foto in bianco e nero che raccontano lungo questo itinerario visivo la bellezza di Lourdes, il suo messaggio evangelico, la devozione all’ Immacolata Concezione, la carità operosa e disinteressata, la prossimità verso i più fragili, dove l’intensità degli sguardi che raccontano più di tante parole, sono stati fissati in queste immagini in maniera indelebile, dal genio artistico del fotografo mascalese Vito Finocchiaro, vincitore di Awards nazionali e internazionali e che proprio per queste immagini è risultato 1° vincitore europeo in uno dei più prestigiosi concorsi mondiali, l’Hipa Contest 2019 a Dubai.Ad accompagnare queste testimonianze artistiche la Parola di Dio, pensieri, appunti di un viaggio interiore e spirituale, scritte nelle brevi didascalie e curate da Carmelo Ferraro, presidente Unitalsi della diocesi di Ragusa, Da questo progetto e dalla sua costante evoluzione è nato l’omonimo volume "Vivrò d'Amore" che raccoglie proprio l'opera fotografica, in tutta la sua bellezza e preziosità, dove immagini e parole si completano vicendevolmente.
Una piccola opera ma di grande valore spirituale, tanto da essere stata donata nel 2023 a Papa Francesco da Suor Veronica Donatello, Responsabile del Servizio Nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità della Cei e che nella seconda ristampa del volume ne ha curato la prefazione.L’itinerario fotografico nato nel 2015 da un progetto Unitalsi in collaborazione con Fiof, il Fondo Internazionale della fotografia, nel tempo si è evoluto raccogliendo consensi e dando vita a diverse iniziative e una mostra itinerante, che dopo 10 anni approda nella nostra diocesi, nel cuore del borgo antico di Salemi.
Gioiosa è stata la partecipazione dei soci e volontari unitalsiani, arricchita dalla presenza di un numeroso pubblico, che in occasione della festività di San Giuseppe a Salemi ha avuto modo di poter visitare il Castello Svevo-Normanno e ammirare le suggestive immagini esposte e assistere alla presentazione.L’inaugurazione dell’evento, è avvenuta alla presenza di Sua Eccellenza Mons. Angelo Giurdanella, Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo, di don Antonino Favata, Direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute e assistente ecclesiastico Unitalsi, del Sindaco di Salemi Dott.
Vito Scalisi, del vice sindaco Pietro Crimi e dell’assessore alla Politiche sociali Rina Gandolfo, i presidenti di Sezione Unitalsi Sicilia Occidentale Loredana Picone e di sottosezione Giovanna Maria Ciolino, in rappresentanza dell’Unitalsi Sicilia Orientale, Carmelo Ferraro e Saro Puzzullo.La mostra fotografica sarà visitabile sino al 23 marzo con i seguenti orari: dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 18,30 Castello Svevo-Normanno, piazza Alicia Salemi