Salemi, la rinuncia al “gettone di presenza” per una causa sociale. La proposta di Loiacono

Redazione Prima Pagina Belice
Redazione Prima Pagina Belice
07 Giugno 2019 17:36
Salemi, la rinuncia al “gettone di presenza” per una causa sociale. La proposta di Loiacono

Scende il numero dei consiglieri ma anche la quota dei compensi. Il taglio alla spese della politica, dovuto ad una norma regionale del 2016, porta con se la riduzione dei costi di consiglieri e Presidente del Consiglio. L’indennità di Lorenzo Cascio, presidente del consesso civico, passa  1254 euro, un importo che verrà decurtato del 50 per cento in quanto lavoratore di ente pubblico. Il compenso passerà dunquea 450 euro circa, secondo la fascia di reddito. Il gettone per le sedute del consiglio e delle commissioni consiliari sarà invece di 19 euro lordi.

Una cifra di qualche euro inferiore a quella percepita dai colleghi della scorsa sindacatura. Ad annunciare la richiesta di rinuncia al gettone per tutta la durata del mandato amministrativo i consiglieri Giuseppe Loiacono, Rosa Alba Valenti e Giusy Asaro. Il consigliere di minoranza Loiacono ha dichiarato la volontà di rinunziare ad ogni forma di indennizzo dovuta come consigliere comunale: “Ritengo sia doveroso da parte di chi è delegato a rappresentare i cittadini, dare un esempio in termini di responsabilità, manifesto pertanto l’intenzione di rinunciare al gettone”.

La proposta del consigliere è anche quella di creare un fondo di solidarietà sociale (creando un apposito capitolo in bilancio), in cui far confluire le somme da utilizzare annualmente per iniziative dedicate alla collettività o alle fasce deboli. Un risparmio a regime che andrebbe, spiega su un piano etico-morale a sostegno dei meno abbienti e su un piano economico a favore del settore sociale. “Chiedo a tutti i colleghi consiglieri – chiosa – e soprattutto ai nostri amministratori di unirsi a me in questa iniziativa”.

All’appello hanno risposto attualmente il consigliere di minoranza Asaro e il consigliere di maggioranza Valenti. Agostina Marchese

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza