Salemi, l'intreccio tra Mafia e Politica. Il 20 settembre un dibattito a cura del M5S

L'incontro vedrà la partecipazione di figure attivamente impegnate nel panorama dell'antimafia

Redazione Prima Pagina Belice
Redazione Prima Pagina Belice
11 Settembre 2025 10:51
Salemi, l'intreccio tra Mafia e Politica. Il 20 settembre un dibattito a cura del M5S

L'incontro, in programma per il prossimo 20 settembre alle ore 18:00 organizzato nella sala del Castello Normanno-Svevo, vedrà la partecipazione di figure attivamente impegnate nel panorama dell'antimafia. Tra gli ospiti ci sarà l'europarlamentare del M5S Giuseppe Antoci, già presidente del Parco dei Nebrodi e noto per il suo coraggioso impegno nella lotta contro la mafia dei pascoli, un fenomeno che ha segnato profondamente il territorio. Un altro protagonista della serata sarà lo scrittore e giornalista Andrea Apollonio.

Apollonio, autore del saggio "La 'Ndrangheta nella politica. Storia di una infiltrazione", è una delle voci autorevoli nel campo dell'analisi delle dinamiche criminali. Il suo lavoro si concentra in particolare sulla 'Ndrangheta, esplorando le sue radici, la sua evoluzione e, soprattutto, le sue profonde infiltrazioni nelle istituzioni e nel sistema economico. A completare il panel, sarà presente anche Padre Francesco Fiorino, presidente della Fondazione San Vito, da sempre in prima linea nel sociale.

La sua presenza sottolinea l'importanza dell'impegno civile e della solidarietà come pilastri per contrastare la criminalità organizzata. L'incontro si propone di offrire un'analisi a 360 gradi del fenomeno mafioso. Si discuterà sia di aspetti di rilievo nazionale e regionale, come le nuove normative legislative e la linea dell'attuale Commissione antimafia, sia delle dinamiche locali che continuano a influenzare il tessuto economico e sociale. L'obiettivo è analizzare le nuove strategie messe in atto dalle organizzazioni criminali e le sfide che lo Stato e la società civile devono affrontare per estirpare definitivamente queste radici. L'evento, gratuito ed aperto al pubblico, rappresenta l'ultimo tassello di un percorso di sensibilizzazione e formazione civica che, quest'anno, il M5S di Salemi ha voluto offrire alla cittadinanza.

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza