Il Consiglio comunale di Salemi, riunito in data 30 settembre 2025, ha approvato all’unanimità gli emendamenti di integrazione agli impegni del Sindaco in merito al mantenimento e al potenziamento dell’Ospedale di Salemi.
Durante la discussione, è stato sottolineato come il progressivo ridimensionamento dei servizi sanitari costituisca un grave rischio per la salute pubblica e per la tutela della dignità dei cittadini, con particolare riferimento alle fasce più fragili della popolazione.
Il consigliere Adelaide Terranova, ha ribadito la necessità di un impegno politico unitario: “La salute non può essere sacrificata sull’altare dell’indifferenza e dell’abbandono. È una battaglia di dignità che possiamo vincere solo restando uniti e determinati. Opporsi a questo smantellamento è un dovere politico, morale e civile: è un segnale di rispetto nei confronti di chi lotta ogni giorno per la vita ma anche verso chi quella battaglia l’ha persa perché il sistema ha voltato lo sguardo altrove, perché non ha ricevuto le cure tempestivamente.
Dietro ogni luce spenta, ogni corridoio silenzioso, ogni reparto svuotato c’è un diritto negato, c’è una vita messa a rischio, pertanto la mozione che oggi siamo chiamati a discutere e votare e il presente emendamento che insieme al consigliere Dario Verde abbiamo redatto in continuità con l’impegno politico già portato avanti nelle sedi istituzionali competenti recepisce le proposte avanzate nel corsodella Battaglia di civiltà in difesa dell’ospedale di Salemi.”
Il Consigliere Dario Antonino Verde nel suo intervento ha ringraziato il consiglio comunale per essere stato collaborativo e unanime su un tema importante come l’ Ospedale di Salemi ed ha ribadito che l’obiettivo dell’emendamento presentato insieme al Consigliere Terranova è quello di potenziare i servizi esistenti e salvaguardare il diritto alla salute.
“Il PTE ed il servizio di ambulanza deve essere rafforzato”.Gli emendamenti approvati prevedono:
● la richiesta all’ASP di Trapani e all’Assessorato Regionale alla Salute di un immediatopotenziamento del Presidio Territoriale di Emergenza (PTE) al fine di garantire maggioreefficienza e tempestività negli interventi di pronto soccorso e nelle emergenze locali;
● il rafforzamento della mobilità sanitaria locale, con ambulanze adeguatamente attrezzate contecnologie avanzate di supporto vitale e garantire la presenza di personale medico edinfermieristico a bordo;
● il potenziamento dell’unità operativa di geriatria, con l’incremento di posti letto, personale specializzato e risorse dedicate.
Sull’esito della votazione il Consigliere Adelaide Terranova è intervenuta: “sono entusiasta per l’esito della votazione all’unanimità, perche quando l’interesse è comune ognuno deve fare la sua parte. Ribadiamo con forza la necessità di potenziare il Presidio Territoriale di Emergenza, perché il nostro emendamento nasce proprio dall’esigenza di salvaguardare e rendere vitale ciò che ancora abbiamo, evitando che il ridimensionamento spenga anche gli ultimi presìdi di tutela della salute a Salemi”.
Una battaglia che il consiglio comunale ha scelto di affrontare unito, consapevole che la salvaguardia dell’ospedale rappresenta non solo una questione sanitaria, ma anche un segnale di dignità e di riscatto per l’intero territorio. Con questa deliberazione, il Consiglio comunale ribadisce la volontà di difendere e rilanciare l’ospedalecittadino, riconoscendo la sanità come bene primario e diritto inalienabile della comunità.