Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota inviata da Giuseppina Spagnolo capogruppo lista “Scrusciu”. Ecco quanto si legge:
Il gruppo di opposizione, rappresentato dalla capogruppo della lista Scrusciu, Giuseppina Spagnolo, ha presentato un’interrogazione all’Amministrazione Comunale in merito all’installazione di cassette per la fibra ottica (Smart Box FiberCop Tim)sui prospetti delle abitazioni del centro storico.
Numerosi residenti hanno espresso preoccupazioni riguardo il rispetto delle normative urbanistiche e di decoro urbano, considerando la delicatezza del contesto storico e architettonico. Le cassette, visibili sui prospetti delle abitazioni, potrebbero compromettere l’estetica e l’armonia del centro storico, violando i principi di tutela del patrimonio. L’interrogazione chiede all’Amministrazione: 1. Chi ha autorizzato l’installazione delle cassette per la fibra ottica nel centro storico? 2.
Se le installazioni sono conformi alle normative urbanistiche e alle prescrizioni di decoro urbano, in particolare per il centro storico. 3. Se l’intervento rispetta gli obiettivi di valorizzazione e recupero del centro storico. 4. Se sono state adottate le necessarie misure di sicurezza considerata l’accessibilità alle cassette Smart box e la posizione dei cavi che non risultano protetti. 5. Qual è la ditta incaricata dei lavori e chi ha rilasciato le autorizzazioni necessarie, sia dal Comune che dalla Soprintendenza ai BB.CC.AA.
di Trapani. 6. copia del progetto presentato dalla ditta per l’approvazione, al fine di verificarne la conformità alle normative locali, regionali e nazionali. 7. Copia dei pareri pareri rilasciati dalla Soprintendenza ai BB.CC.AA. L’opposizione sottolinea che l’integrazione delle infrastrutture tecnologiche deve avvenire nel rispetto della qualità architettonica, storica e paesaggistica del centro storico. Qualsiasi intervento che alteri il valore estetico e culturale della zona sarebbe un danno per la comunità e per i residenti.
Confidiamo in una rapida e dettagliata risposta da parte dell’Amministrazione Comunale, auspicando l’adozione di provvedimenti correttivi per salvaguardare il nostro patrimonio storico e paesaggistico.