​Trapani. Fermata dalla Guardia Costiera una nave mercantile: riscontrate 20 irregolarità a bordo

Da una lunga ispezione sono emerse anomalie e violazioni

Redazione Prima Pagina Belice
Redazione Prima Pagina Belice
17 Ottobre 2025 10:45
​Trapani. Fermata dalla Guardia Costiera una nave mercantile: riscontrate 20 irregolarità a bordo

Nella giornata di ieri, a seguito di una dettagliata ispezione che si è protratta fino a tarda sera, il team specializzato Port State Control della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Trapani, sotto il coordinamento della Direzione marittima di Palermo, ha fermato una nave battente bandiera straniera, trovata in condizioni notevolmente sotto gli standard previsti dalla normativa internazionale.

La nave oggetto di fermo amministrativo è un’unità destinata al trasporto di mercigeneriche, di bandiera Antigua and Barbuda, lunga 85 metri ed avente stazza lorda di circa2200 tonnellate di stazza lorda.Sin dall’inizio dell’ispezione, si sono scoperte irregolarità in materia di ship security,ciò a portato gli ispettori a svolgere un’ispezione più approfondita, ampliando il controllo allealtre materie, sino a giungere, ad attività conclusa, a contare oltre 20 irregolarità.In particolare è stata rilevata, la scarsa padronanza nell’impiego di alcuni dispositividi bordo destinati alla salvaguardia della vita umana in mare (tra cui il cosiddetto SART AIS,di cui è dotata la nave), una disattenta applicazione del management della sicurezza a bordoche ha dimostrato una diffusa scarsa manutenzione di equipaggiamenti, del battellod’emergenza e di vari apprestamenti di bordo nonché un’errata gestione dei rifiuti prodotti abordo.Quest’ultimo elemento, costituendo una violazione della normativa comunitaria inmateria di prevenzione dell’inquinamento marino, ha portato all’elevazione di una sanzioneamministrativa da 3333 euro in quanto le comunicazioni prima dell’ingresso in porto sui rifiutiprodotti dalla nave contenevano dati palesemente errati.Il provvedimento di fermo amministrativo, il secondo di quest’anno per il porto diTrapani, è scattato dopo un’attenta ispezione durata sino al pomeriggio inoltrato.

Le attività ispettive, come quella svolta ieri, sulle navi che scalano il porto trapanesesono periodicamente eseguite da una selezionata aliquota di militari della Guardia Costiera inpossesso di particolari competenze, attribuite a seguito di un duro percorso di studi di livellonazionale ed internazionale. Tale attività è essenziale affinchè i traffici marittimi siano effettuati nel rispetto deglistandard previsti ed il team specializzato della Guardia Costiera di Trapani continuerà adeffettuare un controllo sistematico sulle navi in arrivo al porto al fine che siano rispettate tuttele normative tese a garantire la salvaguardia della vita umana in mare e la tutela dell’ambientemarino.La nave, prima di riprendere il mare, dovrà rettificare tutte le irregolarità riscontrate epotrà lasciare lo scalo trapanese solo una volta che il Nucleo PSC della Capitaneria di Porto– Guardia costiera abbia verificato il corretto ripristino della sicurezza a bordo e di tuteladall'ambiente marino

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza