Nella giornata di ieri, il personale della Capitaneria di porto di Trapani ha salvato unesemplare di tartaruga marina “Caretta caretta” in difficoltà nelle acque di Bonagiaaffidandola successivamente alle cure dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dellaSicilia.La segnalazione è arrivata da alcuni cittadini che già il giorno precedente avevanoavvistato la tartaruga in difficoltà e avevano tentato, senza successo, di recuperarla.A seguito delle segnalazioni, la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Trapaniinviava sul posto una pattuglia da terra che con l’ausilio di un natante messo adisposizione da parte di un privato presente nella zona recuperava l’esemplare di“Caretta caretta”.Successivamente, la stessa veniva consegnata al personale specializzato dell’IstitutoZooprofilattico Sperimentale della Sicilia per le cure necessarie.Una prima valutazione ha evidenziato che la tartaruga, lunga circa 60 cm, presentavaferite e difficoltà nell’immersione; la tempestività della segnalazione e la collaborazionetra cittadini e Capitaneria di Porto, insieme alla consolidata sinergia tra l’AutoritàMarittima e gli enti preposti, sono stati determinanti per il salvataggio dell’ esemplaredi “Caretta caretta”.Si ricorda a tutti gli utenti del mare l’importanza di segnalare tempestivamenteavvistamenti di tartarughe marine contattando la Capitaneria di Porto più vicina o ilnumero 1530; un intervento rapido consente, infatti, agli enti competenti di fornireassistenza, soccorso e tutela a questa specie, classificata come vulnerabile eminacciata di estinzione secondo la Lista Rossa dell’Unione Internazionale per laConservazione della Natura (IUCN Red List).
NOTA STAMPA